|
![]() News Di seguito c'è la lista degli articoli pubblicati per questo argomento. ![]()
Comunicazione progetto INPS Home Care Premium 2022-2025
![]()
REGIONE PUGLIA AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ACCESSO AL REDDITO DI DIGNITA 2023 MODIFICA ART. 4
![]() Reddito di Dignità, da oggi al 5 gennaio la presentazione delle domande
Reddito di Dignità, da oggi al via le domande Tutte le informazioni sono contenute sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 107 del 4-12-2023 (Allegato A) ![]()
COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA I.M.U. 2023
![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Nell'ambito degli interventi a favore dei bambini, questa Amministrazione Comunale per il corrente anno organizza il soggiorno climatico marino, presso Hotel Residence Adria sito alla Contrada Pantanello - 71012 Rodi Garganico (FG), di 7 notti dal 25/06/2022 al 02/07/2022, per bambini residenti a Sant'Agata di Puglia, nati negli anni tra il 2008 (14 anni) ed il 2014 (8 anni). DOMANDE DI PARTECIPAZIONE E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE QUOTA DI PARTECIPAZIONE - COSTO DEL SERVIZIO Residenza/Condizione reddituale Quota di partecipazione al costo del servizio
Pagamento presso l'Ufficio Ragioneria II^ Piano oppure tramite bonifico IBAN: IT12Q0503478300000000007580 causale: soggiorno climatico 2022 - minore: Cognome e Nome importo € 119,98 email: info@comune.santagatadipuglia.fg.it ![]()
AVVISO disinfestazione dell'intero centro abitato notte del 6 Giugno 2022
![]()
Leggi tutto... (1268 byte rimanenti)
![]() ![]()
Le ceneri di Tony Santagata e del figlio a Sant'Agata di Puglia: ![]()
A seguito di un finanziamento ottenuto dalla Regione Puglia finalizzato alla promozione delle luminarie, l'Amministrazione Comunale dedica a Toni Santagata l'allestimento delle luminarie artistiche con il tema della musica. ![]()
L'importante iniziativa dell'Amministrazione Comunale per promuovere nuova occupazione. ![]() SI RENDE NOTO CHE
La Regione Puglia, con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1432 del 13/09/2016, ha disciplinato le modalità applicative per l'accesso alle misure di cui al comma 3 della L.R. n. 40/2015, riguardanti la fruizione delle detrazioni all'addizionale regionale IRPEF per carichi di famiglia. Si tratta di agevolazioni dirette a famiglie con più di tre figli a carico, che non possano fruire, per il livello di reddito, delle detrazioni all'addizionale regionale IRPEF previste dalla stessa legge di bilancio 2014.Con nota AOO_146/16696del 07/09/2021, la Regione Puglia, chiede ai Responsabili degli uffici di Piano, di voler predisporre apposito avviso e/o bando per l'erogazione nei confronti degli aventi diritto (soggetti IRPEF, come previsti dall'art.5 della l.r. 45/2013) delle misure di sostegno economico diretto equivalenti alle detrazioni spettanti, sempre nell'ambito dell'addizionale regionale all'irpef non fruite e/o fruite solo in parte in sede di dichiarazione dei redditi. Il soggetto IRPEF, per poter usufruire delle misure di sostegno economico previste dal comma 3 dell'articolo 3 della Legge Regionale n. 40 del 28/12/2015 deve presentare un'apposita istanza, al Comune di residenza, entro il 31/12/2021, utilizzando il modello allegato. Le istanze saranno valutate dall'Ufficio di Piano dell'Ambito territoriale di Troiache erogherà agli aventi diritto le misure di sostegno economico riguardanti le detrazioni all'addizionale regionale IRPEF per carichi di famiglia. TIPOLOGIA DI INTERVENTO
A) € 20,00 per i contribuenti con più di 3 figli a carico, per ciascun figlio, a partire dal primo, compresi i figli naturali riconosciuti, i figli adottivi o affidati;
B) la detrazione spettante ai sensi della lettera a) è aumentata di un importo pari ad € 375,00 per ogni figlio con diversa abilità, ai sensi dell'art.3 della Legge n. 104/1992 e dall'art.5 della L.R. n.52/2014.
In allegato l'Avviso ed il modulo di domanda:
![]() L'Ambito Territoriale Sociale di Troia a seguito di Protocollo d'Intesa con la provincia di Foggia, in applicazione della Legge Regionale n.9 del 27 maggio 2016 e in ottemperanza del Decreto Legislativo n.112/98 - art. 139 co. 1, intende garantire continuità agli interventi di Trasporto Scolastico in favore degli alunni disabili frequentanti la scuola superiore.
Si tratta di un servizio a domanda individuale che prevede l'organizzazione del trasporto casa-scuola e ritorno per rendere possibile la frequenza alle lezioni da parte degli studenti disabili che risiedono a distanza dai plessi scolastici.
Sono destinatari del servizio de quo , gli studenti iscritti e frequentanti una delle scuole superiori avente sede nel territorio provinciale.
Chi ha diritto al servizio: Lo studente deve essere residente in uno dei comuni della provincia di Foggia e deve presentare una grave minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata, progressiva o temporanea certificata secondo i criteri della legge 104/92 (Art.3 comma 3) e, a causa di tale situazione, deve trovarsi nella condizione di impossibilità assoluta ad utilizzare mezzi normali di trasporto pubblico, anche in quanto privo di familiari e conviventi capaci di favorire e consentire o l'uso dei mezzi pubblici o il trasporto privato dal domicilio alla sede scolastica e viceversa .
Laddove la famiglia non abbia già inoltrato domanda per il tramite dell'Istituto scolastico frequentato, può inviarne richiesta al Servizio Sociale del proprio comune, entro il 30 settembre 2021 , indicando i seguenti dati: Nome e cognome dell'alunno;
![]() Dal 1 di settembre sarà possibile presentare le domande per "PRO. VI./ Dopo di Noi" .
Diverse le novità di quest'anno: • La possibilità di presentare la domanda durante tutto l'anno, dunque senza scadenza; • E' possibile presentare istanza di anticipazione del 10% del contributo totale già in fase di8 sottoscrizione del contratto; • In caso di comprovate fragilità economiche sarà possibile chiedere una anticipazione del 20% del contributo totale; Di seguito la sintesi dell'atto ufficiale e in allegato anche il pdf dell'atto dirigenziale.
A.D.1246 del 12/08/2021 Presa d'atto Del. G.R. n. 1240/2021 "Piano di attività per favorire l'autonomia, la vita indipendente e la qualità della vita delle persone con disabilità, anche senza il supporto familiare (2020-2021). Modifica degli indirizzi". Revoca parziale A.D. n. 037/2020, 087/2020, 424/2020 e 189/2021. Approvazione avviso pubblico per la selezione dei beneficiari di PRO.V.I e PRO.V.I Dopo di Noi
Possono proporre istanza di finanziamento le persone con disabilità grave, anche senza supporto familiare, che, a prescindere dal livello di autosufficienza, presentino accertate potenzialità di autonomia e abbiano manifestato, anche in maniera supportata, la volontà di realizzare un personale progetto di vita indipendente finalizzato a specifici percorsi di studio, di formazione, di inserimento socio-lavorativo, di attività sociale all'interno di organizzazioni no profit e in favore di iniziative solidali, di inclusione sociale attiva e/o orientato al percorso dell'abitare in autonomia, di emancipazione dal nucleo familiare di origine. Linea di intervento A Persone con disabilità in situazione di gravità, come individuate ai sensi del comma 3 dell'articolo 3 della Legge 104/1992, che rispettino, inoltre, tutti i seguenti requisiti minimi: a) abbiano età pari o superiore ai sedici anni e non oltre i 66 anni compiuti, fatti salvi coloro che risultino già beneficiari di un progetto di vita indipendente alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico per i quali rilevi la continuazione del percorso di vita indipendente; b) siano in possesso di certificazione di handicap ai sensi dell'art. 3 comma 3della legge n. 104/1992; c) siano residenti nella Regione Puglia, da almeno un anno, alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico; d) siano in condizione di permanente grave limitazione dell'autonomia personale, non derivante da patologie strettamente connesse ai processi di invecchiamento; e) abbiano livelli di intensità del bisogno assistenziale limitativo dell'autonomia personale, non superabile attraverso la sola fornitura di tecnologie per la domotica sociale, per la connettività sociale, nonché di protesi e altri sussidi esterni; f) siano in grado di esprimere la propria capacità di autodeterminazione, anche se in maniera supportata e la volontà di gestire in modo autonomo la propria esistenza e le proprie scelte; g) vivano presso il prorpio domicilio e nel proprio contesto familiare; h) non fruiscano di attivazione in loro favore di percorsi assistenziali individualizzati (PAI) sostenuti con Assegni di cura; i) non abbiano mai beneficiato della misura Pro.v.i ovvero siano titolari di progetto di vita indipendente con scadenza prevista entro 2 mesi dall'invio della nuova istanza. Linea di intervento B Persone con disabilità in situazione di gravità, come individuate ai sensi del comma 3 dell'articolo 3 della Legge n. 104/1992, che rispettino, inoltre, tutti i seguenti requisiti minimi: abbiano età compresa tra 18 e 64 anni compiuti (è possibile sostenere la continuità degli interventi, anche in deroga all'età, tenendo sempre in considerazione che i beneficiari, di norma, sono persone con disabilità grave non dovuta al naturale invecchiamento o a patologie connesse all'età); b) siano in possesso di certificazione di handicap ai sensi dell'art. 3 comma 3 della Legge n. 104/1992; c) siano residenti nella Regione Puglia, da almeno un anno, alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico; d) siano prive del sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori ovvero perché gli stessi risultano avere una età superiore ai 65 anni o siano in situazione di disabilità e pertanto non sono in grado di fornire l'adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare, ai sensi dell'art. 1 e del comma 3, lettera b dell'art. 4 del D.M. n. 23/11/2016; e) non fruiscano di attivazione in loro favore di percorsi assistenziali individualizzati (PAI) sostenuti con Assegni di cura; f) non abbiano mai beneficiato della misura Pro.v.i Dopo di Noi ovvero siano titolari di progetto di vita indipendente con scadenza prevista entro 2 mesi dall'invio della nuova istanza. Per entrambe le linee di intervento i richiedenti devono presentare un progetto personale di Vita Indipendente, coerente con le finalità del presente Avviso, che preveda uno dei seguenti obiettivi: a. il completamento di percorsi di studio finalizzati al conseguimento di titoli di studio/qualifiche professionali, universitarie, post diploma, post laurea; b. percorsi di inserimento lavorativo per persone prive di occupazione o percorsi socio-lavorativi; c. percorsi di integrazione sociale attraverso la partecipazione ad attività di inclusione sociale e relazionale (attività sportive, culturali, relazionali, orientamento al lavoro); d. supporto alle funzioni genitoriali; e. interventi innovativi e sperimentali nell'ambito del co-housing sociale e dell'abitare in autonomia; Leggi tutto... (1881 byte rimanenti)
![]() ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA UFFICIO ELETTORALE
AVVISO PUBBLICO: Elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale di Domenica 3 e Lunedi 4 Ottobre 2021 - iscrizione alle liste aggiunte comunali per cittadini Unione Europea
![]()
Bonus sociale (ELETTRICO, GAS, IDRICO) - Cosa cambia dal 2021 Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto. Pertanto, dal 1° gennaio 2021, i cittadini non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico relativamente alla fornitura di energia elettrica, di gas naturale e per la fornitura idrica presso i Comuni o i CAF i quali non dovranno accettare più domande. Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno erogati automaticamente (senza necessità di presentare domanda) le seguenti tipologie di bonus: il bonus elettrico per disagio economico Non verrà invece erogato automaticamente il bonus per disagio fisico il quale continuerà ad essere gestito da Comuni e/o CAF. Per ottenere i bonus per disagio economico, pertanto, sarà sufficiente richiedere l'attestazione ISEE. Se il nucleo familiare rientrerà nelle condizioni che danno diritto al bonus, l'INPS, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invierà i dati necessari al Sistema Informativo Integrato (SII), gestito dalla società Acquirente Unico, che provvederà ad incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l'erogazione automatica del bonus agli aventi diritto. Per l'accesso al bonus per disagio fisico nulla cambia dal 1° gennaio 2021: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali dovranno continuare a fare richiesta presso i Comuni e/o i CAF delegati. Si precisa che i bonus in corso di erogazione al 31 dicembre 2020 continueranno ad essere erogati con le modalità oggi in vigore. Per ogni altra informazione o chiarimento e per ricevere assistenza è possibile contattare il Call Center SGAte al Numero Verde 800192719 oppure scrivere all'indirizzo di posta elettronica sgate@anci.it
![]()
SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA BANCO BPM: NUOVE COORDINATE BANCARIE - COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA DAL 24 MAGGIO 2021 IBAN: IT12Q0503478300000000007580
![]()
BUONI SPESA PENDOLARI VISTA la Determinazione del 1° Settore n. 27 del 11/02/2021 ad oggetto: "XXIII Erogazione buoni spesa lavoratori pendolari. Contributo sotto forma di buoni spesa ai lavoratori pendolari trimestre Ottobre/Dicembre 2020 e residui Anno 2020." Visto il Decreto Legge 23 Febbraio 2020 n. 6 "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" - Coronavirus; SI AVVISANO I LAVORATORI PENDOLARI INTERESSATI Sant'Agata di Puglia 15 Febbraio 2021 IL RESPONSABILE DEL 1° SETTORE
![]() Da oggi 22 Luglio 2020 sono operativi i due nuovi punti di Hot-spot nel Centro Abitato. Le aree sono: Piazza XX Settembre e Via Risorgimento. Per connettersi alla rete: • Scaricare l'App WiFi Italia, Disponibile su Android e iOS; • Aprire l'App ed effettuare la registrazione. Una volta registrati appena ci si trova nel campo del WiFi il dispositivo si connetterà in automatico alla rete.
Sant'Agata di Puglia, lì 22 Luglio 2020
IL SINDACO L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE ![]() La nuova proposta dell'Amministrazione Comunale.
C'è un nuovo modo per visitare il Borgo di Sant'Agata. Si tratta di un itinerario turistico, caratterizzato da un allestimento floreale che parte dal Perillo, ad una altitudine di 500 metri circa per arrivare sino in cima, al Castello, ad una altitudine di 800 metri. La passeggiata propone la visita all'area nord-est del centro storico di Sant'Agata di Puglia, tramite il filo conduttore che è il fiore. L'allestimento riguarda le seguenti specie floreali: POLYGALA in cespugli, con fioriture, FEIJOIA con fioriture miste, OLIVI a cespugli, VIBURNO Texano con fioriture miste, ELEAGNUS giallo con fioriture miste e VIBURNO lucido, piantumati in bellissimi vasi in argilla. Le fioriture miste sono poste anche in una miriade di vasi in cotto, che agganciati alle pareti in pietra, adornano il percorso. L'itinerario propone soste interessanti per osservazioni e visite. Tra antiche scalinate in ciotoli di fiume, slarghi, belvedere, trasonne e scorci panoramici, La Via dei Fiori offre al visitatore: La Casa di Tony Santagata; la visita all'Antico Frantoio del 1500, realizzato in un ipogeo millenario; la Chiesa di San Nicola; la visita alla Chiesa del Carmine; l'abitazione dello scrittore Francesco De Carlo; l'Antica Scuola Malleone; la casa del poeta Enzo Contillo; la Sala Petrella, sala da ballo dove si svolgevano i matrimoni negli anni '50 - 60, è stata anche location per la Soap Opera "Un Posto al Sole"; la visita al Forno a Paglia del 1600; il sistema difensivo murario Longobardo - Normanno; il Castello Imperiale - Sede di Federico II, dalle cui torri e dal camminamento di ronda, si ammira uno straordinario panorama. Lungo il percorso è possibile degustare i prodotti tipici della Cantina della Canonica e del Pan del Re. LA VIA DEI FIORI si snoda lungo il seguente itinerario: Perillo - Via Vittorio Emanuele - Via Volpe e Nova - Via Gerardo Marinaccio - Via Francesco De Carlo - Via Mazzini - Via Barbarito - Via Indipendenza - Via del Castello. Per prenotazioni per le visite guidate: mail: comune.santagatadipuglia.fg@gmail.com Telefono: 0881/984007. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Si divulga la Direttiva ASL indirizzata a questo Comune per le vaccinazioni che saranno effettuate presso la ASL di Accadia.
![]() ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA PROTEZIONE CIVILE CENTRO OPERATIVO COMUNALE EMERGENZA COVID-19 - CORONAVIRUS
AVVISO ALLA POPOLAZIONE
SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE dell'intero Centro Abitato. PERTANTO Si invita la popolazione a tenere chiusi balconi, finestre e porte e ad adottare ogni misura al fine di evitare contatti con i disinfettanti che saranno sparsi a mezzo di cannone nebulizzatore e pompe irroratrici.
Avv. Nicola Lasalvia UFFICIO TECNICO AMBIENTALE Arch. Carmine Biase
![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA
COVID-19 - CORONAVIRUS A SEGUITO DELL'ORDINANZA SINDACALE N. 12/2020 A PARTIRE DA LUNEDÌ 16 MARZO E FINO A TUTTO IL 3 APRILE 2020 LA CHIUSURA AL PUBBLICO DI TUTTI GLI UFFICI COMUNALI, eccezione fatta per i seguenti servizi essenziali: IL SINDACO Avv. Nicola LASALVIA
![]() ![]() ![]() ![]() REGOLAMENTO
Il concorso fotografico, alla sua prima edizione, è promosso dal Comune di Sant'Agata di Puglia, in collaborazione con infopoint Sant'Agata, si svolgerà dal 22 dicembre al 26 dicembre 2019. TEMA L'iniziativa invita a raccontare, attraverso immagini, un paese che può essere scoperto e riscoperto. Sant'Agata di Puglia e il suo territorio con la loro pluralità di vita, i loro ritmi e le relazioni possono essere attraversate frettolosamente e distrattamente oppure ammirate, vissute, amate o cambiate. Ogni realtà offre un chi guarda e osserva l'opportunità di essere riscoperta, guardando con occhi nuovi oltre i luoghi comuni, cercando un altro punto di vista. Sguardi diversi su Sant'Agata e il suo territorio: qual è il tuo? MODALITA 'DI PARTECIPAZIONE La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti i fotografi e senza limiti d'età, divisi in categorie (junior da 10 ai 17 anni; adulti da ani 17 in su). Ogni partecipante potrà inviare un massimo di due fotografie da inviare alla pagina Istagram "comunesantagatadipuglia". CARATTERISTICHE TECNICHE IMMAGINE Sono ammesse fotografie in b / n e colori con inquadrature sia verticali sia orizzontali. Non sono ammesse opere interamente realizzate al computer. Le fotografie devono essere inedite. Le immagini non conformi alle specifiche non verranno prese in considerazione. MODALITA 'E TERMINI DI CONSEGNA DEL MATERIALE La consegna delle opere potrà avvenire unicamente sulla pagina Istagram del Comune di Sant'Agata di Puglia "comunesantagatadipiglia". PREMI I tre utenti, per ciascuna categoria, che riceveranno più like, saranno premiati durante la mostra fotografica che si svolgerà presso la biblioteca comunale in data 27/12/2019.
![]() Domenica 10 novembre, a partire dalle ore 10.30, il Comune di Sant'Agata di Puglia, in collaborazione con ArcheoLogica s.r.l., organizza un evento finalizzato alla presentazione e promozione delle 10 opere del fotografo Alessandro Tricarico, dal titolo "Radici", realizzate nell'ambito del progetto "Stritte art", finanziato dalla Regione Puglia per il programma "La cultura si fa strada". Il titolo del progetto gioca sull'assonanza tra il termine inglese "street" e l'aggettivo dialettale "stritte" che indica le strette strade tipiche di Sant'Agata, le cosiddette "trasonne", un elemento tipico della conformazione del centro storico del paese. L'intento dell'iniziativa espositiva è quello di valorizzare il "paesaggio" inteso come virtuoso esito dell'interazione tra uomo, natura, culture, tradizioni e che si sostanzia in immagini fotografiche, stampate in gigantografia (su oltre 250 mq di carta) che tappezzano angoli suggestivi del centro storico di Sant'Agata di Puglia. Domenica 10 novembre, a partire dalle 10.30, saranno organizzate visite guidate tra le strade del paese, le 'stritte', in compagnia del fotografo Alessandro Tricarico, alla scoperta delle opere e della loro genesi. Il percorso, partendo da uno dei principali luoghi di aggregazione del paese (piazza XX Settembre), traccia un itinerario che consente al contempo di fruire delle opere e delle bellezze e degli scorci del centro storico. Dopo la presentazione del progetto da parte delle autorità cittadine, saranno previsti due turni di visita guidata, il primo alle ore 10.30, il secondo alle ore 12.00. La partecipazione è libera, gratuita e non necessita di prenotazione. E' possibile, inoltre, con l'aiuto di mappa della città realizzata per l'occasione, effettuare in completa autonomia il percorso di visita. Le opere sono infatti già fruibili dal giorno dell'inaugurazione che si è svolta il 31 ottobre scorso. Appuntamento in Piazza XX Settembre alle ore 10.30 (in caso di previsioni incerte la presentazione del progetto si terrà presso la sala consiliare del Comune). Il percorso alla scoperta delle installazioni e del centro storico potrà essere effettuato anche in altre giornate, contattando il Comune di Sant'Agata (0881/984007 - comune.santagatadipuglia.fg@gmail.com). Il fotografo: Alessandro Tricarico, classe '86, ha un profilo da fotogiornalista. Tra le riviste con cui ha collaborato ci sono: il Financial Times, l'Europeo e la Repubblica; collabora stabilmente con il quotidiano Il Manifesto con foto e articoli. Pagina web: https://www.alessandrotricarico.com/.
Info: Comune di Sant'Agata: comune.santagatadipuglia.fg@gmail.com ArcheoLogica srl: archeologicasrl@gmail.com
![]() ![]() Leggi tutto... (141 byte rimanenti)
![]() ![]() SI AVVERTE LA GENTILE CITTADINANZA CHE I GIORNI 31 OTTOBRE 2019 E 1-2-3 NOVEMBRE 2019 LA CIRCOLARE AVRA' I SEGUENTI ORARI:
31 OTTOBRE E 2 NOVEMBRE MATTINA : DALLE ORE 8,00 ALLE ORE 12,10 (orario che segue tutto l'anno ricoprendo tutte le zone del paese) POMERIGGIO : DALLE ORE 14,30 fino alla chiusura del cimitero la circolare seguirà il percorso PIAZZA XX SETTEMBRE - CIMITERO E VICEVERSA (ogni 20 minuti) <u>Solo la corsa in partenza da PIAZZA XX SETTEMBRE alle ore 17,05 con ritorno in PIAZZA XX SETTEMBRE alle ore 17,35 seguirà il percorso che segue tutto l'anno.</u> 1 E 3 NOVEMBRE
![]()
COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Bando ordinario Servizio Civile Universale Si comunica che il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con decreto n. 606 del 9 ottobre 2019, consultabile al link sottostante, al fine di consentire la più ampia partecipazione dei giovani al Bando ai volontari pubblicato il 4 settembre u.s., ne ha prorogato il termine di scadenza, inizialmente fissato al 10 ottobre 2019, alla nuova data del 17 ottobre 2019 ore 14:00 Progetti attivi: In attuazione del Bando Nazionale per la selezione di n. 1.273 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale nella Regione Puglia, pubblicato sui siti serviziocivile.gov.it e serviziocivile.regione.puglia.it, il Comune di Sant'Agata di Puglia comunica che verrà effettuata una selezione per complessivi n. 4 volontari da impiegare nel progetto di Servizio Civile Universale "SOLItu-diNO" da realizzarsi nelle seguente sede:
Ulteriori informazioni sul progetto, potranno essere richieste direttamente all'Ufficio Segreteria - in Piazza XX Settembre - Comune di Sant'Agata di Puglia, il lunedì, martedì e il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00tel. 0881984007 email: info@comune.santagatadipuglia.fg.it. Allegati:
![]() Con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 521/2019 del 26 agosto 2019 sono stati individuati i progetti di servizio civile universale, presentati dagli enti iscritti all'Albo di servizio civile universale, all'Albo nazionale o agli Albi delle Regioni e delle Province autonome, che sono finanziati con le risorse del Fondo nazionale per il servizio civile ad oggi definite dal Documento di programmazione finanziaria per il 2019.
Sono 3.735 i progetti di servizio civile universale che potranno essere realizzati sul territorio nazionale ed estero, con l'impiego complessivo di 39.181 operatori volontari. In particolare, si tratta di: - 1.429 progetti presentati al Dipartimento da realizzarsi in Italia per l'impiego di 20.103 operatori volontari; Si rammenta che tra i progetti non ci sono quelli destinati alle attività di accompagnamento ai grandi invalidi e ciechi civili, per i quali sono previsti 797 posti per operatori volontari, in quanto lo specifico Avviso per gli enti verrà pubblicato nel prossimo autunno. La pubblicazione dell'elenco dei progetti finanziati prima dell'emanazione del Bando di selezione degli operatori volontari, prevista per i primi giorni del prossimo settembre, nasce dall'esigenza di garantire agli enti il tempo necessario per preparare un'adeguata pubblicità ai progetti e favorire quindi l'accessibilità dei giovani ad informazioni corrette e dettagliate, così da incentivare una partecipazione più ampia e consapevole al servizio civile. Quest'anno, tra le altre cose e per la prima volta, la candidatura dei giovani avverrà esclusivamente in modalità on-line grazie ad una specifica piattaforma, raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone, cui si potrà accedere attraverso SPID, il "Sistema Pubblico d'Identità Digitale". È una piccola rivoluzione per il servizio civile universale che risponde alla priorità che il nostro Paese si è data di garantire ai cittadini un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi della Pubblica Amministrazione e che assicurerà maggiore trasparenza delle procedure. Inoltre, tale modalità, permetterà una riduzione dei tempi dei procedimenti e una semplificazione dei processi, agevolando l'attività del Dipartimento, delle Regioni e Province Autonome e degli enti di servizio civile. Ai giovani verrà dato tutto il supporto necessario per la compilazione della domanda attraverso siti web, semplici manuali, indirizzi mail dedicati e, se necessario, riceveranno assistenza diretta da parte degli enti di servizio civile interessati. Chi intende partecipare al Bando, che sarà pubblicato i primi di settembre prossimo e che, si ricorda, è destinato a giovani tra i 18 e i 28 anni, può intanto cominciare a richiedere lo SPID con un livello di sicurezza 2; sul sito dell'AGID - Agenzia per l'Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con faq e tutorial. Chiaramente la richiesta dello SPID potrà essere effettuata anche dopo la pubblicazione del Bando.
![]() ![]() 10 AGOSTO: Dal Belcanto a Morricone - Concerto Bandistico "Città di Sant'Agata di Puglia" - Piazza XX Settembre ore 22.00 11 AGOSTO: Festa dell'Emigrante - I Cimarosa in concerto - Piazza XX Settembre ore 22.00 12 AGOSTO - Terramia in concerto - Piazza XX Settembre ore 22.00 13 AGOSTO - Sagra prodotti tipici locali - Pro Loco - Piazza XX Settembre ore 21.00 14 AGOSTO - Toni di Cicco - la Formula Tre in Concerto Tributo a Battisti - Piazza XX Settembre ore 22.00 15 AGOSTO - Grammar School in concerto - Piazza XX Settembre ore 22.00 16 AGOSTO - Briga in concerto - Piazza Perillo ore 22.00 17 AGOSTO - Daniele Ronda in Concerto - Piazza XX Settembre ore 22.00 18 AGOSTO - James Senese e Napoli Centrale in concerto - ospite Lina Sastri - Tributo a "Pino Daniele" - Piazza XX Settembre ore 22.00 19 AGOSTO - Dux Arcis Sanctae Agathae - Corteo Storico - Castello Imperiale - Borgo Medievale- Piazza XX Settembre ore 21.00 -A cura: Compagnia Teatrale Santagatese - Pro Loco 20 AGOSTO - Radio Ciccio Riccio in Tour - Con Shade, Fred De Palma, Mietta - Piazza Perillo ore 22.00 21 AGOSTO - Roby Facchinetti in concerto - Piazza Perillo ore 22.00 22 AGOSTO - Articolo 31- Live Concert - Guè Pequeno - D. J. Set - Campo Sportivo San Carlo ore 22.00 23 AGOSTO - Uccio De Santis con il Mudù - Piazza XX Settembre ore 22.00 ![]()
![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA AVVISO RIVOLTO AGLI INTERESSATI A SVOLGERE IL RUOLO DI ACCOMPAGNATORE/ANIMATORE
![]() Download/Visualizzazione domanda: ![]()
COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA AVVISO FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Si informa che è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 55 del 23 maggio 2019 l'atto del Dirigente della Sezione Istruzione e Università n. 62 del 20/05/2019 "Fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo per l'a.s. 2019/2020" (ex Legge 448/1998, art. 27; Legge 208/2015, art. 1, comma 258; LR n. 31/2009): Adozione dell'Avviso Pubblico relativo alla concessione del beneficio. REQUISITI DI ACCESSO IL RESPONSABILE SETTORE AAGG
![]()
COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA CONSULTAZIONI ELETTORALI DEL 26/05/2019 Elezioni dei membri del Parlamento Europeo TRASFERIMENTO TEMPORANEO
Visto l'art. 38 commi 3 e 4 del D.P.R. 20.03.1967 n° 223 e ss.mm.ii.;
che per sopravvenute circostanze che rendono inagibile il plesso scolastico (Scuola Media - Ipsia Pacinotti) si è provveduto a
Sant'Agata di Puglia, 17/04/2019 IL SINDACO - Luigi RUSSO Visualizzazione avviso:
![]()
AVVISO HOME CARE PREMIUM 2019 DOWNLOAD/VISUALIZZAZIONE: ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA UFFICIO ELETTORALE
AVVISO PUBBLICO: Elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale di Domenica 26 Maggio 2019 - iscrizione alle liste aggiunte comunali per cittadini Unione Europea
![]()
Innovazione e scelte ecologiche
Rosario Brescia
![]() SANT'AGATA DI PUGLIA
Prevenzione e contrasto all'illegalità
Rosario Brescia
![]()
SI RENDE NOTO Che gli atti pubblicati sul sito istituzionale del comune di Sant'Agata di Puglia, compreso l'Albo Pretorio, fino al 28/01/2019, non sono stati accessibili per un inconveniente tecnico sull'impianto. Ci scusiamo per il disagio
![]()
AVVIO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE - 15/01/2019 - BANDO 2018 PROGETTO: "FUORI DI CASA". Il 15/01/2019 ci sarà l'avvio del progetto di Servizio Civile Nazionale "FUORI DI CASA". I volontari selezionati del progetto "FUORI DI CASA" dovranno presentarsi martedì 15 Gennaio alle ore 09,30 presso la sede del Comune di Sant'Agata di Puglia - III° Piano.
![]()
SANT'AGATA DI PUGLIA PRESENTE IN CINA L MEETING INTERNAZIONALE CITTASLOW
Leggi tutto... (2472 byte rimanenti)
![]() ![]() I prodotti tipici locali e il cibo della tradizione santagatese n bella mostra al Salone del Gusto di Torino il più grande evento internazionale dedicato al cibo.
Leggi tutto... (2675 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (2972 byte rimanenti)
![]() ![]() BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE FUORI DI CASA
Leggi tutto... (4793 byte rimanenti)
![]() ![]()
AVVISO per l'assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo A.S. 2018/2019:
![]()
COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO
![]() PREVENZIONE E CONTRASTO ALL'ILLEGALITÀ
IL COMUNE SOTTOSCRIVE UN PATTO PER LA SICUREZZA CON LA PREFETTURA DI FOGGIA L'ufficio Territoriale della prefettura di Foggia e il Comune di Sant'Agata di Puglia stringono un "Patto per l'attuazione della sicurezza urbana" al fine di adottare strategie congiunte volte a contrastare eventuali forme di illegalità e a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini. ![]()
INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEI BANDI DEL GAL MERIDAUNIA PICCOLA RICETTIVITA' E AZIENDE AGRICOLE COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA
![]() A Sant'Agata di Puglia
Domenica 10 giugno 2018 IL TERZO RADUNO NAZIONALE L'artista Toni Santagata
Leggi tutto... (1291 byte rimanenti)
![]() ![]() Unico Comune in provincia di Foggia
Leggi tutto... (2507 byte rimanenti)
![]() ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIAAVVISO RIVOLTO AGLI INTERESSATI A SVOLGERE IL RUOLO DI ACCOMPAGNATORE/ANIMATORE OGGETTO TERMINI E MODALITA' PER LA PRESENTAZIONE ELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE REQUISITI RICHIESTI CRITERI DI SELEZIONE NFORMAZIONI Download domanda:
![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA A V V I S O P U B B L I C O SI INFORMA LA CITTADINANZA Che nell'ambito degli interventi a favore dei bambini, questa Amministrazione Comunale per il corrente anno organizza il soggiorno climatico marino, presso VILLAGGIO MERINO - Vieste (FG), di 7 notti dal 23/06/2018 al 30/06/2018, per bambini residenti a Sant'Agata di Puglia, nati negli anni tra il 2004 ed il 2010. DOMANDE DI PARTECIPAZIONE E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE QUOTA DI PARTECIPAZIONE - COSTO DEL SERVIZIO Residenza/Condizione reddituale Quota di partecipazione al costo del servizio Download Avviso: Doenload Domanda: ![]()
AMBITO TERRITORIALE DI TROIA Comunità S. Francesco, di concerto con l'Ambito Territoriale di Troia, organizzano il 4° Percorso SanFra " Violenza sulle donne: un approccio di genere" Il programma formativo, che partirà in data 25 Maggio 2018, si snoderà attraverso un ciclo di incontri articolati in sette giornate di formazione con un convegno finale -, che toccheranno i focus principali legati al tema della violenza sulle donne, integrando momenti teorici con momenti esperienziali, e favorendo lo scambio di buone prassi. Rivolto alle operatrici dei CAV, alle operatrici e operatori dei Servizi, al personale delle istituzioni scolastiche e ai referenti degli organi di giustizia, si propone di fornire una "cassetta degli attrezzi" che costituisca una nitida lente di lettura, e un sistema di strategie di intervento per dare risposte idonee e competenti nelle situazioni di maltrattamento e violenza.
Il percorso è in corso di accreditamento presso l'Ordine degli Avvocati del Foro di Foggia, è stato accreditato presso l'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia con il riconoscimento di 40 cfu.
Per partecipare al percorso in oggetto, è necessario compilare e spedire il modulo di iscrizione allegato entro e non oltre il 18.05.2018 all' indirizzo email:
Certa della Vostra gradita partecipazione, si porgono i più cordiali saluti.
Si allegano: - il programma dettagliato dell'iniziativa: - il modulo di iscrizione:
![]()
Indirizzo web del salone del Lavoro e della Creatività : http://jobunifg.it/
L'evento, volto a orientare e accompagnare i laureati, laureandi e diplomati della Regione Puglia alla ricerca attiva di un lavoro, rappresenterà un'opportunità per incrociare domanda e offerta di lavoro, nell'ottica di attuare concrete politiche occupazionali in linea con le più recenti indicazioni europee in materia di istruzione e formazione.
La manifestazione si svolgerà nell'arco di tre giornate, 15-16 e 17 maggio presso gli spazi dell'Ente Autonomo Fiera di Foggia (padiglione nuovo) dove si terranno, in simultanea, workshop e seminari di settore. La partecipazione all'evento sarà riservata alle imprese e a tutti quei soggetti pubblici e privati interessati a selezionare talenti da inserire nelle proprie realtà lavorative, con le modalità e le forme contrattuali più adatte alle proprie esigenze organizzative.
![]()
AVVISO E DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON IL QUALE SI INFORMANO TUTTI I CITTADINI, GLI ENTI DEL TERZO SETTORE, LE ASSOCIAZIONI, LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ED ALTRI GRUPPI INFORMALI, LE CUI ATTIVITA' SONO SVOLTE NEI TERRITORI AFFERENTI L'AMBITO TERRITORIALE DI TROIA, CHE E' STATO AVVIATO IL PERCORSO DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA PER LA STESURA DEL PIANO SOCIALE DI ZONA 2018-2020; PERTANTO ENTRO LA DATA DEL 22 FEBBRAIO 2018 E' NECESSARIO MANIFESTARE IL PROPRIO INTERESSE AD ESSERE INVITATI A PARTECIPARE AI TAVOLI DI CONCERTAZIONE MEDIANTE LA COMPILAZIONE E TRASMISSIONE DELL'APPOSITA MODULISTICA. Download/Visualizzazione Avviso: Download Domanda: ![]()
AVVISO CHIUSURA UFFICI PROTOCOLLO - ANAGRAFE - SEGRETERIA: ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA UFFICIO ELETTORALE ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTONELL'ABITAZIONE DI DIMORA
gli elettori interessati ad inviare (preferibilmente su modello da ritirare presso l'Ufficio Elettorale Comunale o scaricabile dal sito web http://www.comune.santagatadipuglia.fg.it) la prescritta dichiarazione entro e non oltre LUNEDÌ 12 FEBBRAIO 2018 per coloro che fossero interessati ad esercitare il diritto di voto nella propria abitazione in occasione delle Elezioni Politiche del 4 Marzo 2018. Download Domanda qui: ![]()
Leggi tutto... (2045 byte rimanenti)
![]() ![]()
A Sant'Agata di Puglia Sindaco e consiglieri di maggioranza con le loro indennità acquistano, ed installano, un defibrillatore all'ingresso del Comune
Leggi tutto... (1640 byte rimanenti)
![]() ![]() Tornano anche per il 2018 i bonus che l'Amministrazione Comunale riserva a chi si sposta dal paese per motivi di lavoro o di studio. Un modo per stare vicini alle persone e dare loro un sostegno concreto nelle difficoltà quotidiane. Leggi tutto... (2034 byte rimanenti)
![]() ![]()
LA AGRITRE INFORMA: che ha avviato la procedura per la selezione delle seguenti figure professionali: N. 2 ADDETTI AL CARROPONTE E MOVIMENTAZIONE MATERIALI Scadenza candidature: 24/11/2017 Visualizzazione Avviso qui: ![]()
ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE Gli elettori disposti ad essere inseriti nell'albo delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore di seggio elettorale possono presentare la domanda entro il 30 novembre. Download fac-simile domanda qui: ![]()
ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE Gli elettori disposti ad essere inseriti nell'albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di seggio elettorale possono presentare la domanda entro il 31 ottobre.
IL SINDACO - Luigi RUSSO Download fac-simile domanda qui: ![]()
Leggi tutto... (2973 byte rimanenti)
![]() ![]()
Locandina del corso di WEN DO che si terrà a Troia presso " La Fabbrica della Pace" nei giorni 27-28 ottobre 2017 Download/Visualizzazione: ![]() Agritre S.r.l. ha avviato la ricerca di profili professionali da impiegare eventualmente come controllori di qualità a tempo determinato presso i luoghi di produzione e stoccaggio dei nostri fornitori di paglia.
Download/Visualizzazione Avviso: ![]()
ANDAR PER FUNGHI UN UTILE CORSO PER RICONOSCERLI ![]() Leggi tutto... (1968 byte rimanenti)
![]() ![]()
EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AI LAVORATORI DIPENDENTI PENDOLARI AVVISO URGENTE: Tutti i lavoratori che utilizzano i mezzi pubblici di trasporto dovranno consegnare gli abbonamenti mensili GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO 2017 all'Ufficio Segreteria II Piano o tramite email all'indirizzo santagatadipuglia@alice.it Tutti i lavoratori che hanno diritto al rimborso chilometrico dovranno consegnare o attestato del datore di lavoro circa la presenza in servizio o copia della busta paga GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO 2017 all'Ufficio Segreteria II Piano o tramite email all'indirizzo santagatadipuglia@alice.it ![]() GRANDE LA SODDISFAZIONE DEL SINDACO GINO RUSSO Leggi tutto... (2732 byte rimanenti)
![]() ![]() ![]() Leggi tutto... (1074 byte rimanenti)
![]() ![]() A rappresentare la comunità santagatese alla XI edizione dell'importante appuntamento gastronomico anche quest'anno l'Associazione turistica Pro Loco "Pierino Donofrio" coadiuvata dal Pub "Il Brigante". Leggi tutto... (1666 byte rimanenti)
![]() ![]()
A portarle nella bella cittadina dei monti dauni, il Fondo Ambiente Italia attraverso la propria delegazione FAI di Foggia, con il supporto del Comune e delle associazioni locali.Due giorni di visite e incontri tra vicoli, monumenti e tanta Storia raccontata dagiovanissimi studenti nei panni di Apprendisti Ciceroni. Leggi tutto... (2654 byte rimanenti)
![]() ![]()
AGRITRE comunica: MONITORAGGI QUALITA' DELL'ARIA La Società Agritre con nota prot. n. 2127/2017 ha comunicato le date stabilite dei monitoraggi della qualità dell'aria. Download/Visualizzazione nota qui: ![]() PASSA ALL'ACQUEDOTTO PUGLIESE A GESTIONE DELL'IMPIANTO IDRICO E FOGNARIO
![]() Al caratteristico comune dei Monti Dauni,il nuovo autobus elettrico dalla Regione Puglia, nell'ambito del progetto Alterenergy. Leggi tutto... (1899 byte rimanenti)
![]() ![]()
Il Comune di Sant'Agata di Puglia, vista la particolare emergenza che a causa delle basse temperature vede diverse abitazioni del paese prive di acqua a seguito della gelatura delle tubazioni della condotta idrica, RENDE NOTO che la Protezione Civile di Sant'Agata di Puglia è a disposizione per la consegna a domicilio di contenitori di acqua al fine di tamponare momentaneamente il disagio. In caso di necessità, quindi, contattare i seguenti numeri: 0881984134 - Cell: 3335771436. Agli stessi numeri si possono segnalare anche altre emergenze legate alla momentanea situazione di disagio. Attualmente tecnici del Comune di Protezione Civile sono impegnati a risolvere situazioni di emergenza legate a rotture tubi della condotta dell'acqua causati dal gelo.
IL SINDACO - Luigi RUSSO ![]() ![]() Leggi tutto... (1690 byte rimanenti)
![]() ![]()
Un convegno/studio, organizzato dal Comune di Sant'Agata di Puglia, si terrà il giorno 26 ottobre 2016 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune, con la presentazione del" Portale per il cittadino - Territorio Fiscalità Locale Partecipati" e del corso gratuito per l'utilizzo dei servizi innovativi OnLine. "Grazie all'adozione di questa innovativa soluzione i cittadini di Sant'Agata di Puglia d'ora in poi saranno in grado di visualizzare, controllare ed effettuare modifiche/integrazioni dei propri dati immobiliari presenti sul territorio-informa il Sindaco Gino Russo - Il sistema infatti, permette di avere sott'occhio la propria scheda contenente informazioni anagrafiche (composizione anagrafica della famiglia, domicilio, residenza), immobiliari (numero, qualità, titolarità, possesso), fiscali (verifica dovuto e versato, precompilati dinamici IMU, TARI, TASI) e di raggiungibilità/sicurezza del cittadino. Il Comune di Sant'Agata di Puglia, uno dei primi nella Provincia di Foggia, - sottolinea il Sindaco Russo - con COD.Com (Centro Organizzazione Dati Comunale) rende le informazioni partecipate, efficienti e trasparenti per migliorare i servizi erogati sul territorio". Il Comune, grazie a questa importante tecnologia, offrecosì numerosi nuovi servizi partecipati "OnLine" ai propri cittadini attraverso il "Portale per il Cittadino" realizzato in collaborazione con lo staff ingegneristico di Car-Tech Group. Il Portale è raggiungibile dal sito internet del Comune che prevede, previa registrazione, il rilascio delle credenziali (user-id e password) che permettono l'accesso alla propria scheda territoriale/tributaria in pieno rispetto alla normativa sulla privacy.
Rosario Brescia ![]()
REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE P.V. VOTO DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO PER MOTIVI DI LAVORO, STUDIO O CURE MEDICHE E DEI FAMILIARI CONVIVENTI.
Download/Visualizzazione AVVISO:
Modulo domanda da inviare al Comune entro il 02/11/2016:
Modulo domanda da consegnare presso l'Ufficio Consolare entro il 08/10/2016: ![]() L'amministrazione comunale di Sant'Agata di Puglia, dopo aver dato attenzione ai giovani che quotidianamente si spostano dal paese per raggiungere gli istituti scolastici, riservando loro la concessione di contributi economici per le spese di viaggio, rivolge ora la propria attenzione anche alle esigenze dei cittadini lavoratori costretti a viaggiare per raggiungere il posto di lavoro.
L'Amministrazione comunale, infatti, ha deliberato di adottare linee di indirizzo anche per il rimborso delle spese di viaggio sostenute dai lavoratori pendolari. Il provvedimento d'attribuzione del beneficio economico, tra l'altro, andrà anche ad incrementare la redditività delle attività economiche presenti sul territorio comunale: i contributi, infatti, saranno elargiti dal Comune ai lavoratori pendolari sotto forma di buoni spesa spendibili esclusivamente sul territorio di Sant'Agata di Puglia. "Il nostro impegno è costantemente rivolto alle famiglie che risultano più colpite dall'attuale periodo di crisi economica - riferisce il Sindaco Gino Russo - Dimezzare le spese di viaggio agli studenti, e contribuire alle spese di viaggio dei lavoratori pendolari ci pare un buon modo per aiutare a limitare situazioni di difficoltà. Riteniamo anche questo un ulteriore passo avanti nel dare risposte concrete ai nostri concittadini". Il contributo, che verrà quindi assegnato in buoni spesa, viene stabilito in caso di utilizzo di un'autovettura nelle seguenti misure: fino a 30 Km andata/ ritorno - € 15,00 al mese; fino a 55 Km andata/ritorno - € 25,00 al mese; oltre 55 Km andata/ritorno - € 35,00 al mese. In caso di utilizzo di mezzi pubblici il lavoratore ha diritto a un contributo in buoni spesa pari al 50% del prezzo dell'abbonamento mensile. Per ottenere i buoni da poter spendere presso gli esercenti locali aderenti all'iniziativa con decorrenza 01/01/2017 la domanda dovrà essere presentata al Comune, a cura degli interessati, in carta semplice, unitamente alla documentazione richiesta. Ulteriori dettagli e informazioni possono essere reperite sul sito del Comune, all'indirizzo: /www.comune.santagatadipuglia.fg.it/ oppure presso l'ufficio Segreteria del Comune. Rosario Brescia ![]() Al via a Sant'Agata di Puglia la programmazione autunnale delle proposte culturali e di promozione turistica con visite guidate e gratuite al magnifico castello, all'antico frantoio ipogeo, a mostre istruttive tra incontri storici e culturali e un appuntamento con il noto attore Silvio Orlando. Il tutto allietato dalla giornata nazionale Plein Nair e appetitosi percorsi enogastronomici itineranti che ripropongono le specialità della"Loggia dellePuglie".
Leggi tutto... (2767 byte rimanenti)
![]() ![]() INAUGURATA A SANT'AGATA DI PUGLIA
Leggi tutto... (2404 byte rimanenti)
![]() ![]() RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO Leggi tutto... (1405 byte rimanenti)
![]() ![]() ![]() Leggi tutto... (1732 byte rimanenti)
![]() ![]() IMPORTANTE INIZIATIVA CULTURALE "IL CIELO E LE TERRE
Leggi tutto... (1990 byte rimanenti)
![]() ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA UFFICIO TRIBUTI Ufficio II° Piano Telefono: 0881/984007 interno: 2
Anno 2016: Informativa TARI 2016: Informativa TASI 2016: Informativa IMU 2016:
![]() CONVEGNO L'IMPIANTO A BIOMASSE DI AGRITRE SANT'AGATA DI PUGLIA Un progetto innovativo per lo sviluppo del territorio Sarà presente anche Raffaele Piemontese, Assessore al Bilancio, Demanio e Patrimonio della Regione Puglia, al convegno che si terrà a Sant'Agata di Puglia,lunedì 9 maggio 2016, alle ore 10,30, presso la Sala Convegni del Castello. La cittadinanza è invitata. Rosario Brescia Leggi tutto... (164 byte rimanenti)
![]() ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Servizio di trasporto pubblico urbano
AVVISO
IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO (CIRCOLARE) RIPRENDERA' REGOLARMENTE DAL 29/04/2016 ![]()
Proposta di Legge di iniziativa Popolare "Misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima". E' iniziata la raccolta firme per una nuova legge sulla difesa legittima. E' possibile firmare per la legge di iniziativa popolare "Misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima" promossa dal Comitato Italia dei Valori. ![]() ![]() Leggi tutto... (3562 byte rimanenti)
![]() ![]() FURTI NELLE CAMPAGNE INCONTRO PUBBLICO Si terrà sabato cinque marzoalle ore 17,00, presso il teatro Comunale di Sant'Agata di Puglia una interessante manifestazione pubblica promossa dall'Amministrazione Comunale di Sant'Agata di Puglia. Rosario Brescia Leggi tutto... (197 byte rimanenti)
![]() ![]() ![]() Leggi tutto... (134 byte rimanenti)
![]() ![]()
COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA
IL SERVIZIO TRASPORTO PUBBLICO URBANO (CIRCOLARE) DARA' SOSPESO PER MANUTENZIONE DEL MEZZO DAL GIORNO 28/01/2016 AL 13/02/2016 ![]() IL SINDACO in occasione delle festività natalizie 2015 COMUNICA
IL SINDACO ![]() COMUNICATO STAMPA
L'Amministrazione Comunale di Sant'Agata di Puglia, al fine di porre in atto misure di sostegno al reddito dei propri cittadini residenti che si trovino in situazioni di gravissimo disagio socio-economico, e che necessitano di un intervento di natura economica per far fronte ad esigenze primarie, ha deliberato di concedere contributi economici in favore di quei cittadini e famiglie residenti che versano in stato di indigenza.
![]() TORNA A SANT'AGATA DI PUGLIA
Un antico volume pubblicato da un frate santagatese nel 1643 passa da una libreria storica di Londra alla biblioteca di Sant'Agata di Puglia grazie al Comune. Il Sindaco Gino Russo ha coadiuvato personalmente la ricerca e il recupero del volume al fine di restituire al suo paese un tassello storico di straordinario interesse. Leggi tutto... (3531 byte rimanenti)
![]() ![]() Il Comune di Sant'Agata di Puglia promuove un'intera giornata di eventi ricreativi e culturali all'interno del suo imponente castello.
Leggi tutto... (2551 byte rimanenti)
![]() ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Provincia di Foggia ORDINANZA NR 26 IL SINDACO
Rilevato che nell'anno 2015 l'8 Dicembre,che è giornata festiva ,cade di Martedì; Considerato che l'art.18 c.3 L.R. n°18/2001, prevede che qualora il mercato cada in giorno festivo esso è anticipato al giorno precedente, se feriale, altrimenti è spostato al successivo; Accertato che detta norma non è stata riproposta nella L.R. n° 24 del 16.04.2015, che ha abrogato, tra le altre, la L.R. n.18/2001, stabilendo, anzi, all'art.34 co.1, che la variazione della giornata di mercato può essere disposta dai comuni; Considerato che nella giornata festiva si prevede la presenza di un numero esiguo di operatori vanificando la esistenza del mercato; Ritenuto altresì nel pubblico interesse posticipare lo svolgimento del mercato nella giornata feriale del Mercoledì 9 Dicembre per non penalizzare né la pubblica utenza né i commercianti; Visto l'art.50 comma 7 del d .lgs n.267 del 18.08.2000; O R D I N A Per le ragioni indicate in narrativa di posticipare lo svolgimento regolare del mercato settimanale mercoledì 9 dicembre 2015 in luogo dell'Otto Dicembre. Si avverte che, contro il presente provvedimento, può essere presentato ricorso: Sant'agata Di Puglia, 26/11/2015 Il Sindaco - Luigi Russo
![]() Il Comune di Sant'Agata di Puglia assegna computer e notebook alla Scuola Primaria e Secondaria di primo grado del paese. Leggi tutto... (1827 byte rimanenti)
![]() ![]()
Il Comune di Sant'Agata di Puglia fornisce alle sue strutture sportive defibrillatori semiautomatici. Importante passo avanti all'insegna della tutela della salute dei cittadini, in modo particolare dei giovani che praticano attività fisiche. Leggi tutto... (2219 byte rimanenti)
![]() ![]() Un ampio servizio sulla rivista dedicata al turismo secondo natura premia l'impegno profuso dal Comune di Sant'Agata e dalle associazioni locali in occasione della passata giornata nazionale dedicata ai camperisti. Leggi tutto... (2328 byte rimanenti)
![]() ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO
SI AVVERTE LA GENTILE CITTADINANZA
CHE I GIORNI 30-31 OTTOBRE E 1-2 NOVEMBRE LA CIRCOLARE AVRA' I SEGUENTI ORARI:
MATTINA: DALLE ORE 8,00 ALLE ORE 12,10 (Orario che segue tutto l'anno ricoprendo tutte le zone del paese)
POMERIGGIO: DALLE ORE 14,30 fino alla chiusura del cimitero la circolare seguirà solo il percorso PIAZZA XX SETTEMBRE - CIMITERO E VICEVERSA (ogni 20 minuti) ![]() IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO SARA' SOSPESO PER MANUTENZIONE DEL MEZZO I GIORNI 22 E 23/10/2015
![]()
Per segnalazione disservizi/guasti si prega di contattare il seguente numero telefonico: ![]() CONVEGNO A SANT'AGATA DI PUGLIA GIOVANI E IMPRESE
Leggi tutto... (1946 byte rimanenti)
![]() ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Provincia di Foggia AVVISO Il "Municipio di Sant'agata di Puglia resterà chiuso VENERDI 2 ottobre dalle ORE 8,00 ALLE ORE 14,00, per protestare contro i tagli del Governo". Il Comune di Sant'agata di Puglia con la delibera G C n. 174 del 01/10/2015 ha aderito all'iniziativa promossa dal Sindaco del Comune di Biccari in segno di protesta per i tagli disposti dall'autorità centrale che stanno colpendo i piccoli comuni. Il personale dipendente, per la suddetta giornata, presterà ugualmente servizio, svolgendo l'ordinaria attività di back-office. I Responsabili dei Servizi garantiranno i servizi essenziali in osservanza di quanto disciplinato dalla legge 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni.
![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Provincia di Foggia A V V I S O SI COMUNICA CHE A PARTIRE DAL 01/10/2015 IL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA SARA' GESTITO DALLA: BANCA POPOLARE DI MILANO
CODICE IBAN COMUNE IT 45 U 05584 78260 00000000 7580 TUTTI COLORO CHE FOSSERO IN POSSESSO DI MODULI O DOCUMENTI CHE INVITANO A PAGARE SU DIVERSE COORDINATE BANCARIE, A DECORRERE DAL 01/10/2015 DEVONO ADEGUARLI SECONDO QUANTO SOPRA INDICATO, PER FAR SI CHE I PAGAMENTI VADANO A BUON FINE.
![]() SANT'AGATA DI PUGLIA UN WEEKEND D'ACCOGLIENZA
Rosario Brescia Leggi tutto... (143 byte rimanenti)
![]() ![]()
SERVIZIO MENSA SCOLASTICA - contributi alle famiglie in difficoltà Si comunica che il Comune di Sant'Agata di Puglia, vista la delibera di G.M. n. 153/2015 ha previsto in favore dei frequentanti della scuola dell'infanzia e della scuola primaria, la possibilità di ottenere contributi economici, quale compartecipazione del ticket mensa, nella misura di € 40,00 mensili per i fruitori della scuola primaria e di € 30,00 mensili per i frequentanti della scuola dell'infanzia, relativamente all'A.S. 2015/2016. Leggi l'Avviso qui: Scarica il modello di domanda qui: ![]() Download/Visualizzazione Opuscolo informativo Raccolta Differenziata qui: ![]()
AMBITO TERRITORIALE TROIA Bando Famiglie Numerose Pubblicato il 30/07/2015 - Per il bando clicca qui: Per il modulo domanda clicca qui:
![]() I colori dell'anima di Leonardo e Maria Grazia Mongiello SABATO 1 AGOSTO ALLE ORE 18,30
Leggi tutto... (2541 byte rimanenti)
![]() ![]() Corso Di Formazione per "Assistente Educativo"
Pubblicato il 23/07/2015 22.06.00 I corsi, a titolo gratuito, da n. 120 ore cadauno, si svolgeranno nelle sedi accreditate messe a disposizione dai Comuni di Troia e di Accadia a partire dal 1^ settembre. Requisiti minimi di accesso: o diploma di scuola superiore; o stato di disoccupazione e/o inoccupazione; o possesso dei diritti politici e civili. Requisiti preferenziali: o diploma a indirizzo specifico (Liceo psicopedagogico, professionale servizi socio sanitari); o corsi di formazioni specifici nel settore di assistenza e gestione minori; o esperienza di almeno sei mesi in attività sociali anche a carattere ludico ricreativo con minori anche a titolo di volontariato; o residenza in un comune dell'Ambito territoriale.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere inviata all'Agenzia Tempor Bari entro e non oltre il 5 agosto 2015, a mezzo mail o fax reperibili sul sito dell'agenzia stessa News da: Piano Sociale di Troia Per il programma del corso: ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Informativa Imposta Municipale Propria (IMU) - ANNO 2015
-------------------- PRESUPPOSTO DELL'IMPOSTA SOGGETTI INTERESSATI ESCLUSIONI PREVISTE
BASE IMPONIBILE TERRENI AGRICOLI
ALIQUOTE CATEGORIA ALIQUOTE
MODALITÀ DI PAGAMENTO Il codice comune catastale di Sant'Agata di Puglia è I193
codici tributo da indicare sul modello F24: CODICE DESCRIZIONE TRIBUTO
DICHIARAZIONE IMU
Sant'Agata di Puglia, lì 05/06/2015 Download/Visualizzazione informativa: Leggi tutto... (122 byte rimanenti)
![]() ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI) - ANNO 2015 PRINCIPALI NOVITA': ----------------------- LA BASE DI CALCOLO DELLA TRIBUTO VERSAMENTO ALIQUOTE ANNO 2015 (deliberazione di C.C. n. 8 del 04/06/2015) CATEGORIA ALIQUOTE DETRAZIONI PER L'ABITAZIONE PRINCIPALE Per ogni figlio fiscalmente a carico minore di anni 18 € 40,00 CODICI TRIBUTO DI VERSAMENTO CODICE TRIBUTO Codice catastale del Comune di Sant'Agata di Puglia da inserire nel MOD F24: I 193 Sant'Agata di Puglia, lì 05/06/2015 IL FUNZIONARIO IUC Download/Visualizzazione informativa: Leggi tutto... (127 byte rimanenti)
![]() ![]()
LE ALIQUOTE IMU, TARI, TASI PER L'ANNO 2015 SARANNO DELIBERATE IN DATA 04/06/2015.
Sarà data apposita comunicazione non appena completati gli iter.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Dott. Giuseppe MARCHITELLI ![]() Spontaneità dei riti religiosi, rispetto delle tradizioni, gioia di un lento e quieto vivere, sono questi alcuni dei diversi e validi requisiti riconosciuti alla cittadina dauna dall'organizzazione internazionale Cittàslow.
Leggi tutto... (2374 byte rimanenti)
![]() ![]() AZIONI E STRUMENTI PER UNA GESTIONE LOCALE SOSTENIBILE DELLE RISORSE ENERGETICHE corso di formazione specialistica 21-22-27-28 Maggio e 10 Giugno MEDIATECA REGIONALE PUGLIESE PRESENTAZIONE DEL CORSO L'evento formativo è organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, dal Servizio Mediterraneo della Regione Puglia (ALTERENERGY lead partner) e dall'Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione (ARTI Puglia), in collaborazione con la società Ambiente Italia srl. Al Corso sono riconosciuti n. 20 CFP. Il corso è gratuito e rivolto a tecnici ed amministratori degli enti locali della Regione Puglia e a tecnici e professionisti che agiscono come consulenti diretti degli utenti finali (architetti, ingegneri, geometri, installatori, imprese edili, ecc.) con l'obiettivo di arricchire le competenze in campo energetico-ambientale necessarie per garantire lo sviluppo di efficaci politiche locali volte alla promozione del risparmio, e dell'efficienza energetica e alla diffusione delle fonti rinnovabili. L'attività di formazione è in particolare finalizzata a: Il corso rientra tra le attività di capacity building promosse dal progetto strategico ALTERENERGY, finanziato nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera CBC IPA Adriatico 2007-2013, che coinvolge 18 partner tra Regioni, Ministeri ed Agenzie governative per l'energia appartenenti a tutti i Paesi dello spazio adriatico ed è coordinato dalla Regione Puglia - Servizio Mediterraneo (lead partner) con il supporto scientifico dell'Agenzia Regionale per la Tecnologia e Innovazione (ARTI Puglia). Obiettivo specifico del progetto ALTERENERGY è quello di sviluppare modelli replicabili di gestione sostenibile delle risorse energetiche nelle piccole comunità adriatiche, migliorando la loro capacità di pianificare e gestire azioni integrate di risparmio energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili, attraverso un approccio partecipato che coinvolga le Amministrazioni pubbliche responsabili delle policy, i cittadini e gli operatori economici locali. Il corso di formazione proposto è stato ideato e progettato dalla società Ambiente Italia srl, che ne curerà il coordinamento scientifico e la segreteria tecnico-organizzativa. Responsabile scientifico del corso è il Prof. Ing. Francesco Ruggiero delegato dal Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari.
Ambiente Italia ha una consolidata esperienza nel campo della progettazione e realizzazione di programmi integrati di formazione, informazione e comunicazione- nell'ambito di progetti di carattere sia locale che nazionale e internazionale - inerenti l'efficienza energetica, le fonti rinnovabili, e, più in generale, la sostenibilità energetica e ambientale, basati su una pluralità di strumenti e rivolti a tecnici, operatori socio-economici, soggetti politico-istituzionali, cittadinanza, scuole. Download/visualizzazione PROGRAMMA: Download/visualizzazione LOCANDINA CORSO: MODULO ISCRIZIONE:
![]() AVVISO PUBBLICO, MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ADESIONE DEI CAF ALL'AZIONE REGIONALE CANTIERI DI CITTADINANZA
Il Comune di Sant'Agata di Puglia e l'Ambito Territoriale di Troia INVITANO I CAF del Comune di Sant'Agata di Puglia a presentare propria manifestazione di interesse, per la presenrtazione delle domande dei cittadini che vogliono accedere ai cantieri di cittadinanza, entro le ore 12,00 del 30/04/2015.
Download/Visualizzazione Avviso e allegati qui: ![]()
IL SINDACO Vista la nota della Società ACQUEDOTTO PUGLIESE - Calitri, prot. N.3362/2015, con la quale si comunica che in data 29/04/2015 sarà interrotto il servizio di erogazione acqua a partire dalle 3,00 con ripristino alle ore 23,00 del 29/04/2015 per lavori di manutenzione programmata sulla condotta idrica adduttrice Bisaccia (AV) - Monteleone di Puglia (FG); O R D I N A La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per il giorno 29 Aprile 2015.
IL SINDACO - Luigi Russo Download/Visualizzazione ordinanza:
![]()
Ai Ristoratori OGGETTO: Apertura straordinaria attività commerciali 1° Maggio 2015. Gentilissimi commercianti santagatesi il giorno 1° Maggio 2015 si svolgerà a Sant'Agata di Puglia un'importante manifestazione organizzata dall'Associazione Moto Club Angels on the Road di Sant'Agata di Puglia, dal titolo "2° raduno Harley Davidson", manifestazione che richiamerà oltre agli appassionati di Harley, anche centinaia di persone curiose e numerosi turisti. Sant'Agata di Puglia, 23/04/2015 IL SINDACO - Luigi Russo Download/Visualizzazione Comunicazione:
![]()
AVVISO: Mercoledì 29 Aprile 2015 SOSPENSIONE EROGAZIONE ACQUA dalla ore 3,00 alle ore 23,00 Download/Visualizzazione Avviso: ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Provincia di Foggia
RISPARMIA LE ENERGIE! Venerdì 17 Aprile 2015, dalle ore 16.00 alle ore 21.00 Il Progetto Strategico ALTERENERGY (Energy Sustainability for Adriatic Small Communities), finanziato nell'ambito del Programma Transfrontaliero IPA Adriatico 2007-2013, entra nel vivo delle sue attività di promozione e sensibilizzazione sui temi dell'efficienza energetica presso Sant'Agata di Puglia (FG), Comune selezionato nel territorio pugliese per l'applicazione e la sperimentazione di modelli sostenibili di gestione e utilizzo delle risorse energetiche. Venerdì 17 Aprile 2015 (ore 16.00-21.00) nel Teatro comunale (Via Don Remigio Cela), infatti, sarà riservato a tutti i cittadini un laboratorio gratuito durante il quale verranno sia illustrati possibili interventi per ridurre i consumi ed aumentare l'efficienza energetica nelle abitazioni, sia fornite informazioni tecniche e suggerimenti pratici su come usare le energie rinnovabili e risparmiare energia tagliando i costi delle bollette e riducendo le emissioni di gas serra. Il laboratorio, in particolare, affronterà tematiche riguardanti il riscaldamento, la climatizzazione delle abitazioni e gli usi elettrici domestici. Per i diversi interventi, Andrea Crocetta, esperto in materia energetica della società "Ambiente Italia srl", fornirà un quadro delle tecnologie disponibili, delle procedure da seguire (per la loro installazione e conseguente utilizzo e manutenzione), dei costi e dei risparmi possibili in bolletta. Verranno inoltre presentati ed analizzati i meccanismi di incentivazione in materia di efficienza energetica in ambito domestico (strumenti di detrazione fiscale, incentivazioni in conto energia, facilitazioni di connessione con la rete elettrica, incentivazioni di prodotto). L'incontro sarà caratterizzato da un approccio pratico e di interazione con i partecipanti. Gli interessati, infatti, potranno portare con sé bollette/fatture di gas ed energia elettrica, piantine e fotografie della propria abitazione da utilizzare come casi studio concreti per individuare, nel corso del laboratorio, le migliori soluzioni per la riduzione dei consumi e dei costi energetici. L'iniziativa è promossa dal Servizio Mediterraneo della Regione Puglia (ALTERENERGY lead partner) e l'Agenzia Regionale per la Tecnologia e Innovazione - ARTI Puglia (ALTERENERGY technical support) in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Sant'Agata di Puglia. Download/Visualizzazione Comunicato: ![]() AVVISO PUBBLICO OGGETTO: Erogazione delle agevolazioni a favore delle utenze deboli del Servizio Idrico Integrato della Puglia. Periodo di agevolazione 2012, 2013 e 2014. Art. 1 - Requisiti di accesso alla richiesta del Bonus Idrico
![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA AVVISO Si comunica che con disposizione del Sindaco prot.n. 1822/2015 i nuovi orari di apertura degli Uffici Anagrafe e Protocollo sono i seguenti: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Martedì e Giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00 Download/Visualizzazione disposizione: ![]() Si sono svolte in data 24 febbraio 2015 le operazioni di gara relative all'individuazione dell'operatore economico cui affidare, in caso di necessità, la fornitura di lavoro temporaneo. Ad esito delle stesse, si comunica che il servizio è stato aggiudicato dall'Agenzia Tempor SpA. Si coglie l'occasione per comunicare, altresì, che sul sito della predetta società, http://www.tempor.it/ , è possibile inoltrare la propria candidatura per le varie figure professionali richieste (Assistenti Sociali, Educatori Professionali, O.S.S., O.S.A.).
![]()
CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA: CILA PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA: DICHIARAZIONE SMALTIMENTO RIFIUTI EDILI: RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ: ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Provincia di Foggia AVVISO: VISTA la difficoltosa percorribilità delle strade a causa della neve e del ghiaccio; IL SINDACO ordina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di Sant'Agata di Puglia per il giorno 10 febbraio 2015
Download/Visualizzazione Ordinanzan n. 8/2015: ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Provincia di Foggia AVVISO: VISTA la difficoltosa percorribilità delle strade a causa delle nevicate in corso; IL SINDACO ordina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di Sant'Agata di Puglia per il giorno 9 febbraio 2015
Download/Visualizzazione Ordinanza n. 7/2015: ![]()
COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA AVVISO Trasporto Sociale- Taxi Sociale Si comunica, ai cittadini, che con Deliberazione del Coordinamento Istituzionale n°6 del 17 luglio 2014 è stato approvato il Regolamento del Trasporto Sociale- Taxi Sociale.
REGOLAMENTO: DOMANDA:
![]()
"ODISSEALTERNATIVA", SAGGIO FINALE A SANT'AGATA DI PUGLIA Appuntamento alle ore 9.30, presso il Teatro Comunale di Sant'Agata di Puglia (FG) Si conclude giovedì 11 dicembre nel Teatro Comunale di Sant'Agata di Puglia (FG), con il saggio di laboratorio tratto da "L'Odissea" di Omero, il percorso teatrale/didattico dedicato ai temi delle energie alternative e del riciclo ambientale, in linea con gli obiettivi del Progetto Strategico "ALTERENERGY" (Energy Sustainability for Adriatic Small Communities), finanziato nell'ambito del Programma Transfrontaliero IPA Adriatico 2007-2013. Ufficio Stampa: Download Comunicato stampa: Leggi tutto... (753 byte rimanenti)
![]() ![]()
LA SOSTENIBILITÀ ENERGETICA NELLE PICCOLE COMUNITÀ ADRIATICHE: E IL PAESE S'ILLUMINÒ
Il protocollo di intesa tra Regione e Comune, è stato sottoscritto a Bari qualche giorno fa tra Luigi Russo, Sindaco di Sant'Agata di Puglia e Silvia Godelli, Assessore regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo. Leggi tutto... (2994 byte rimanenti)
![]() ![]() LETTERA DI RINGRAZIAMENTO INVIATA DAL C.A.I. FOGGIA Club Alpino Italiano
Al Sindaco di Sant'Agata di Puglia Download/Visualizzazione lettera qui: ![]() LA MONTAGNA IN FESTA TRA VICOLI ED ESCURSIONI Si terrà sulla "Loggia delle Puglie", quest'anno, la tradizionale Festa della Montagna organizzata come di consueto dalla sezione di Foggia del Club Alpino Italiano con il Patrocinio del Comune di Sant'Agata di Puglia.
Non si è ancora spenta a Sant'Agata di Puglia l'eco della festa dei paesi Bandiera Arancione, tenutasi la scorsa settimana, che già il paese si sta preparando ed organizzando per accogliere e vivere un'altra iniziativa di apprezzabile rilevanza turistica. Gli ingredienti ci sono tutti, quindi, affinché l'interessante iniziativa si trasformi in una vera e propria festa, con al centro la montagna quale punto d'incontro gioioso tra chi la ama e la visita e chi, quotidianamente, la vive. Rosario Brescia
![]()
GIORNATA BANDIERE ARANCIONI A SANT'AGATA DI PUGLIA IL CALORE DELL'ACCOGLIENZA L'ottima organizzazione del Comune, l'apprezzabile collaborazione delle associazioni e la lodevole disponibilità delle attività ricettive hanno trasformato la Giornata delle Bandiere Arancioni in una vera e propria festa del turista. Gremito di visitatori giunti da ogni dove, domenica 12 ottobre, in occasione della Giornata delle Bandiere Arancioni, Sant'Agata di Puglia ha saputo coniugare la vivacità dell'organizzazione con il calore dell'ospitalità attraverso un'accoglienza che si è colorata di arancione. ![]() GIORNATA BANDIERA ARANCIONE
Se è vero che l'eccellenza di un borgo si riconosce anche nelle persone che lo vivono, come sottolinea la pagina web del sito ufficiale delle bandiere arancioni del Touring Club Italiano, a Sant'Agata di Puglia una delle caratteristiche che in qualche modo più caratterizza il paese è proprio il senso dell'ospitalità. Rosario Brescia
![]()
PAROLE COMUNI NELLA LINGUA DEI SEGNI Un interessante progetto finanziato dal comune di Sant'Agata di Puglia mira ad affrontare e migliorare nella scuola lo sviluppo delle competenze linguistiche dei bambini sordi. L'idea nasce e si sviluppa attraverso la collaborazione dell'Istituto Comprensivo di Accadia, sede distaccata di Sant'Agata di Puglia, e si ispira ad esperienze simili già realizzate in altre scuole italiane. Promuovere l'integrazione di bambini sordi attraverso il linguaggio dei segni al fine di evitare l'isolamento e l'emarginazione degli stessi e contribuire alla realizzazione della loro identità, aiutandoli a relazionarsi sia con i coetanei che con gli adulti.
![]()
COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Informativa Imposta Municipale Propria (IMU) - ANNO 2014
PRESUPPOSTO DELL'IMPOSTA SOGGETTI INTERESSATI ESCLUSIONI PREVISTE
BASE IMPONIBILE TERRENI AGRICOLI
AREE FABBRICABILI ALIQUOTE CATEGORIA ALIQUOTE
MODALITÀ DI PAGAMENTO Il codice comune catastale di Sant'Agata di Puglia è I193
CODICE DESCRIZIONE TRIBUTO
DICHIARAZIONE IMU
Download/Visualizzazione Avviso qui: ![]()
COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA INFORMATIVA TARI (Tassa Rifiuti) Il Comune con atto di Consiglio Comunale n. 27 del 15/09/2014 ha approvato le seguenti tariffe TARI (Tassa Rifiuti) decorrenti dal 1° gennaio 2014: Tariffe utenze domestiche Numero occupanti Quota fissa (€/mq/anno) Quota variabile (€/anno) Utenze non domestiche Categ. Descrizione utenza non domestica Quota fissa Quota variabile Totale (€ mq/anno)
Superficie imponibile Presupposto della tassa Si intendono per: Sono escluse dal tributo: Chi deve versare la TARI Termini e modalità di versamento Le date di scadenza delle rate di versamento sono: Solamente per l'anno 2014, le scadenze sono le seguenti: · Sarà il Comune ad effettuare il calcolo della Tassa ed a predisporre ed inviare il modello F/24. Aggiornamento dichiarazione TARI
Download/Visualizzazione Avviso qui: ![]()
COMUNE DI SANT'AGATA DIPUGLIA Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI) - ANNO 2014 Presupposto della TASI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, ivi compresa l'abitazione principale come definiti ai fini dell'IMU, di aree scoperte nonché di quelle edificabili, a qualsiasi uso adibiti. LA BASE DI CALCOLO DELLA TRIBUTO La TASI non è dovuta per i terreni agricoli, mentre è dovuta per i fabbricati rurali di uso strumentale. VERSAMENTO
CATEGORIA ALIQUOTE
Per ogni figlio fiscalmente a carico minore di anni 18: € 40,00 CODICI TRIBUTO DI VERSAMENTO CODICE TRIBUTO Codice catastale del Comune di Sant'Agata di Puglia da inserire nel MOD F24: I 193 Download/Visualizzazione Avviso qui: ![]() FESTA NAZIONALE DEL PLEINAIR
ANCHE SANT'AGATA DI PUGLIA Saranno circa 80 i piccoli borghi sparsi nelle molteplici regioni italiane ad ospitare sabato e domenica prossima, 27 e 28 settembre, la settima edizione della Festa Nazionale del PleinAir. Rosario Brescia
![]()
COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì: dalle ore 10,30 alle ore 13,00 Giovedì: dalle ore 16,00 alle ore 18,00 ![]()
25/08/2014 AVVISO PUBBLICO CON PROCEDURA APERTA ALLA PARTECIPAZIONE: CODICE DI COMPORTAMENTO SPECIFICO DEI DIPENDENTI COMUNALI Download/Visualizzazione Avviso qui: Download/Visualizzazione Proposta di codice di comportamento qui: Download/Visualizzazione Modulo Presentazione Proposte qui: Modulo presentazione Proposte in formato doc: ![]()
LA SOSTENIBILITA' ENERGETICA NELLE PICCOLE COMUNITA' ADRIATICHE Giovedì 26 Giugno 2014 FORUM DI DISCUSSIONE APERTO A TUTTA LA CITTADINANZA ore 15,30 - Introduzione ore 16,00 - FORUM ore 17,30 - Conclusioni ore 17,30/19,30 - Laboratorio Spettacolare Download/Visualizzazione locandina qui:
![]()
TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) AVVISO DI PROROGA ACCONTO 2014 Download/Visualizzazione Rende noto qui:
![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Vista la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 1 del 09/04/2014 ad oggetto: Adozione Piano Particolareggiato in zona C3 del Piano Regolatore Generale RENDE NOTO DOWNLOAD/VISUALIZZAZIONE DEL RENDE NOTO QUI: ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA
Visualizzazione qui: File firmato digitalmente: ![]()
Castello Imperiale
Mercoledì 25 dicembre 2013 Sabato 4 gennaio 2014 Giovedì 26 dicembre 2013 Domenica 5 gennaio 2014 Sabato 28 dicembre 2013 Lunedi 6 gennaio 2013 E' possibile per i gruppi prenotare su richiesta l'apertura straordinaria chiamando al 0881/984007
Download qui:
![]()
OGGETTO: Chiusura anticipata del 24 e 31 Dicembre 2013.
in occasione delle festività natalizie 2013 COMUNICA
IL SINDACO ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA con Associazione Turistica Pro Loco
DICEMBRE
Lunedì 23 Martedì 24 Mercoledì 25 Cinema: "Fuga di cervelli" Giovedì 26 Cinema: "Thor" Sabato 28 Laboratorio Natalizio per bambini a cura dell'Animazione Patty Party (Evento a pagamento) Domenica 29 GENNAIO Mercoledì 1 Venerdì 3 Domenica 5 Lunedì 6 Leggi tutto... (201 byte rimanenti)
![]() ![]() ANNO 2013: Download Delibera di C.C. n. 29 del 03/12/2013: Download Aliquote IMU: ![]() BANCA CARIME: A Sant'Agata di Puglia (FG) UBI BANCA CARIME NUOVI LOCALI DELL'AGENZIA INAUGURAZIONE MERCOLEDI' 4 DICEMBRE ALLE ORE 17,00
Saranno presenti all'evento, per incontrare Autorità, Imprenditori e Clienti, il Direttore Territoriale dott. Sergio Mazzarella ed il direttore della filiale di Lucera sig. Roberto Rocco Carlino. Banca Carime può contare attualmente su una rete territoriale dislocata nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania e Puglia, composta da 255 filiali al servizio delle famiglie e delle piccole e medie imprese, 5 private e corporate unity per la gestione delle relazioni con le grandi imprese, specializzate nella consulenza finanziaria sui grandi patrimoni. Banca Carime, del Gruppo UBI>< Banca (Unione di Banche Italiane), è un'azienda ricca di valori, tradizioni, competenze e professionalità, capillarmente presente sul territorio nel quale coniuga i vantaggi dell'appartenenza ad un grande gruppo con l'attenzione storica nei confronti del cliente e delle sue esigenze, essendo in grado di offrire soluzioni finanziarie efficaci adatte ad ogni scenario economico. Grazie ai rinnovati e moderni locali dell'Agenzia di Sant'Agata di Puglia, i cittadini del dinamico Comune potranno utilizzare in modo più confortevole i variegati servizi di consulenza e le numerose opportunità offerte da prodotti bancari evoluti messi a disposizione da Banca Carime. ![]()
VI Festa Nazionale del PleinAir 28-29 Settembre 2013
COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA, ASSOCIAZIONE PAESI BANDIERA ARANCIONE e PLEIAIR 28 Settembre: Ore 12,00: Saluto del Sindaco e aperitivo di benvenuto presso l'Aula Consiliare del Comune - Piazza XX Settembre, 7 III° Piano Ore 16,00: Raduno in Piazza XX Settembre - Visita guidata Centro Storico Ore 18,30: Festa in piazza
Ore 10,30: Visita guidata Castello Imperiale
Indirizzo : PIAZZA XX SETTEMBRE, 7 Indirizzo Parcheggio riservato o Area attrezzata: Area attrezzata ![]()
Download domanda di partecipazione qui: ![]() S.Agata, Vergine e Martire catanese, subì il martirio con l'estirpazione delle mammelle. Da secoli, il cinque febbraio di ogni anno, Sant'agata di Puglia celebra la festa in onore di questa Santa, protettrice e Patrona del paese. Nell'antichità la festa si svolgeva all'interno del Castello, nella cappella dedicata a S.Agata. Solo per quella occasione, i Signori dell'epoca consentivano l'accesso al Castello al popolo, per poter far venerare la Santa, fino a quando la statua non fu poi trasferita, per volere del marchese Loffredo, nel 1813, nella chiesa di San Nicola. Leggi tutto... (158 byte rimanenti)
![]() ![]() Una tradizione tanto antica quanto intensa si intreccia e si rinnova, ogni anno il tre febbraio a Sant'Agata di Puglia, con la devozione, pure essa antica e viva, per il Vescovo e Martire San Biagio. Leggi tutto... (158 byte rimanenti)
![]() ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA con Associazione Turistica Pro Loco
DICEMBRE 2012 15 dicembre - 6 gennaio Domenica 23 Lunedì 24 Martedì 25 Mercoledì 26 Cinema: "Il peggior Natale della mia vita" Venerdì 28 Domenica 30 GENNAIO 2013 Martedì 1 Mercoledì 2 Sabato 5 Domenica 6
![]()
COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Visto l'art. 1 della legge 21 marzo 1990, n. 53;Provincia di FOGGIA Servizio Elettorale ISTITUZIONE ALBO DELLE PERSONE IDONEE IL SINDACO Dato atto che la Commissione Elettorale Comunale, nella seduta del 18/12/2012, ha constatato la mancata pubblicazione dell'Avviso all'Albo Pretorio Comunale on line dell'Ente; Al fine di garantire la massima partecipazione degli aventi titolo alla procedura di iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di seggio elettorale; INVITA Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere iscritti nell'albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di seggio elettorale, istituito presso la cancelleria della Corte d'Appello, dovranno presentare domanda entro il giorno 04/01/2013. L'iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma d'istruzione secondaria di secondo grado. In relazione al combinato disposto degli articoli 38 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361, 23 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, e n. 1, della legge istitutiva dell'albo sono escluse dalle funzioni di Presidente di Ufficio elettorale di sezione: · i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti; · gli appartenenti a Forze armate in servizio; · i medici provinciali, gli Ufficiali Sanitari ed i medici condotti; · i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali; · i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Il modulo di domanda è disponibile presso l'ufficio elettorale e l'ufficio segreteria, scaricabile dal sito web del Comune e dovrà essere presentato all'ufficio protocollo. Dalla Residenza municipale, 20/12/2012 IL SINDACO
Download domanda qui: ![]()
COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Visti gli artt. 1 e 3 della Legge 8 Marzo 1989, n. 95, come sostituiti dall'art. 9 della Legge 30 Aprile 1999, n. 120;Provincia di FOGGIA AGGIORNAMENTO IL SINDACO Dato atto che la Commissione Elettorale Comunale, nella seduta del 18/12/2012, ha constatato la mancata pubblicazione dell'Avviso all'Albo Pretorio Comunale on line dell'Ente. Al fine di garantire la massima partecipazione degli aventi titolo alla procedura di iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore presso i seggi elettorali; INVITA Gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune, disponibili a svolgere le funzioni di scrutatore presso i seggi elettorali a presentare domanda di iscrizione nell'albo entro il 04/01/2013. L'inclusione nell'Albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti: a) Essere elettore del Comune; b) Avere assolto gli obblighi scolastici; c) Non appartenere ad una delle categorie elencate nell'art. 38 del Testo Unico approvato con D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 ed art. 23 del Testo Unico approvato con D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 (**).
Il modulo di domanda è disponibile presso l'ufficio elettorale e l'ufficio segreteria, scaricabile dal sito web del Comune e dovrà essere presentato all'ufficio protocollo. Dalla Residenza municipale, 20/12/2012 IL SINDACO
Download domanda qui: ![]()
SANTAGATANUOTO ![]() In collaborazione con Comune di Sant'Agata di Puglia
P r e s e n t a:
15 E 16 DICEMBRE 2012 DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 12,30
SANT'AGATA NUOTO ![]() NEWSLETTER MERIDAUNIA DEL 22/2012 Bovino, 22 novembre 2012 NEWSLETTER Azione 1 - Mis. 312 "Sostegno allo sviluppo e alla creazione di Imprese" Asse III PSL Meridaunia RIAPERTURA BANDO ARTIGIANATO TIPICO Fino al 21 gennaio 2013
A seguito delle economie riscontrate alla chiusura della prima fase di istruttoria, ovvero quella dell'attribuzione dei punteggi alle richieste di aiuto pervenute a valere sull'Az. 1 (Artigianato Tipico) della Mis. 312, in data odierna il GAL Meridaunia procede alla riapertura dei termini del l bando per n. 60 gg, ovvero fino al 21 gennaio 2013. Per le altre azioni della Mis. 312 (3-4), già pubblicate in precedenza insieme all'Azione 1, non si procederà ad alcuna apertura in quanto le risorse disponibili sono state interamente assegnate ai beneficiari ammessi a finanziamento. In allegato la sintesi del bando relativo alla Mis. 312 azione 1.
Per una consulenza informativa, si consiglia di prendere appuntamento telefonico ai numeri di seguito specificati. Cordialità
Antonella Caggese Ufficio Comunicazione Meridaunia Piazza Municipio, 2 71023 Bovino (Fg) Tel. 0881.966557 - 912007 www.meridaunia.it; info@meridaunia.it
Leggi tutto... (260 byte rimanenti)
![]() ![]() Leggi tutto... (1444 byte rimanenti)
![]() ![]()
Approvato e finanziato il progetto per il rafforzamento delle strutture comunali di protezione civile
Leggi tutto... (1173 byte rimanenti)
![]() ![]()
V Festa Nazionale del PleinAir 29-30 Settembre 2012 29 Settembre: Ore 12,00: Saluto del Sindaco e aperitivo di benvenuto presso l'Aula Consiliare del Comune - Piazza XX Settembre, 7 III° Piano Ore 16,00: Raduno in Piazza XX Settembre - Visita guidata Centro Storico Ore 18,30: Festa al Castello
Ore 10,30: Visita guidata Castello Imperiale
Indirizzo : PIAZZA XX SETTEMBRE, 7 Indirizzo Parcheggio riservato o Area attrezzata: Area non attrezzata ![]()
S A N T A G A T A E S T A T E 2012 Festival dei Monti Dauni 2012
Serata conclusiva Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi - Ensemble Strumentale "Cesare Marotta" CHIESA SAN NICOLA ORE 20,00 ![]() ENZO DECARO NELL'AGATONE DI SANT'AGATA DI PUGLIA
Il 20 Agosto dal Castello al Borgo Medioevale L'appuntamento con il suggestivo Corteo Storico è per il 20 Agosto, in quel labirinto di stradine, cosiddette "trasonne" e scalinate acciottolate, tra chiese e campanili, architetture in pietra e tetti con manti in coppi di argilla. In questo scenario viene ambientata ogni anno la rievocazione storica che ricorda la figura del leggendario condottiero Agatone. Personaggio storico vissuto intorno all'anno mille del quale una effige dipinta sotto la volta del castello ne ricorda la sua presenza nel più importante monumento storico santagatese, dove anche l'Imperatore Federico II ebbe una sua residenza. Il Corteo si compone di oltre 200 figuranti in costume d'epoca, oltre a sbandieratori, tamburini, trombettieri, giocolieri, mangiafuoco ed artisti di strada. Alla testa del Corteo c'è proprio lui, Agatone, il Duca, abile come condottiero ed integerrimo nel far rispettare le leggi, ed in particolare quella sullo "ius primae noctis". La leggenda ci ricorda che il suo non transigere sullo "ius" almeno sulla futura sposa del suo barbiere personale gli sarà fatale.... Ogni anno ad interpretare il Duca Agatone viene invitato un noto personaggio del mondo dello spettacolo, per questa edizione è la volta di Enzo Decaro. Al suo fianco nei panni della consorte Donna Ausilia ci sarà Floriana Rignanese. ![]() DOMENICA 19 AGOSTO SI BALLA CON MOLELLA
Si propone sempre più ricco e variegato il cartellone estivo di Sant'Agata di Puglia. Dopo le spettacolari esibizioni di Antonino e J AX e l'appuntamento con Radio Ciccio Riccio in Tour, domenica 19 agosto, la pista dance del Perillo è pronta per ospitare una magica notte in discoteca all'aperto con il DJ nazionale Molella direttamente da Radio M2O. ![]()
Il 18 Agosto i Big di AMICI Continua con successo la rassegna di spettacoli programmata a Sant'Agata di Puglia e che sta registrando un notevole riscontro di pubblico. Il 18 Agosto sarà la volta del Radio Ciccio Riccio in Tour con tantissimi ospiti, tra cui spiccano i nomi di Valerio Scanu, il foggianissimo Ottavio De Stefano e Annalisa Scarrone. Inoltre si esibiranno: la salentina Francesca Nicolì, gli Effetto Doppler, Davide Mogavero, Michele Cortese, Alessandro Coli. Appuntamento per il concertone in Piazza Perillo alle ore 22.00 con ingresso gratuito. ![]()
Il 17 Agosto è il giorno di J-AX C'è grande attesa per il concerto-evento della rassegna organizzata dal Comune di Sant'Agata di Puglia con il grande J AX e la sua band che si esibiranno nel campo sportivo comunale, con inizio alle ore 22.00 e l'ingresso gratuito. Unica data in provincia di Foggia, per il concerto di J AX si prevedono presenze dalle varie regioni del centro sud e non solo. ![]()
Il 16 Agosto concerto di Antonino Spadaccino Dopo la splendida esibizione di Serena Autieri che ha tenuto il suo concerto sulla Loggia delle Puglie il giorno di Ferragosto, questa sera è la volta di Antonino in concerto. L'artista foggiano, vincitore dell'edizione 2004 di Amici, presenterà in scaletta sia brani del suo repertorio che brani della migliore discografia italiana e straniera. Appuntamento alle ore 22.00 nella centralissima Piazza XX Settembre con ingresso gratuito. ![]()
NORMALIZZATA LA EROGAZIONE DELL'ACQUA A SANT'AGATA DI PUGLIA ATTIVATA LA NUOVA CONDOTTA DI ADDUZIONE PRINCIPALE E ABBANDONATA DEFINITIVAMENTE LA VECCHIA CONDOTTA DEGLI ANNI ‘30
![]()
Famiglia Cristiana, il noto settimanale delle edizioni San Paolo con oltre tre milioni di lettori, per la serie estiva 2012 dedicata alla scoperta delle bellezze del Belpaese, ha selezionato in tutta Italia dieci Comuni Bandiera Arancione. Sant'Agata di Puglia 11 Luglio 2012 A cura 1° Settore - Programmazione ![]() IN ARRIVO DUE SACERDOTI PER SANT'AGATA DI PUGLIA Ci siamo! I fedeli di Sant'Agata di Puglia tirano un sospiro di sollievo alla tanto attesa notizia dell'invio da parte di S.E. l'Arcivescovo Mons. Francesco Pio Tamburrino dei due sacerdoti designati alla guida pastorale delle Parrocchie di San Nicola, Sant'Andrea e San Michele Arcangelo. L'Amministrazione Comunale, le Parrocchie, il Comitato Civico Pro Convento S.Antonio, hanno espresso pubblicamente gratitudine all'Arcivescovo della Diocesi di Foggia-Bovino per l'altissima sensibilità dimostrata nei confronti del popolo santagatese, per aver scongiurato qualsiasi ipotesi di assenza di parroci nella cittadina dei Monti Dauni e per aver, comunque, garantito la costante presenza del prete dal 14 giugno, giorno in cui Padre Eugenio Galignano e Padre Francesco Calderoni hanno dovuto lasciare Sant'Agata di Puglia, ad oggi. L'impegno tangibile della Curia Vescovile di Foggia-Bovino, dimostrato anche tramite l'opera dell'instancabile Vicario Don Filippo Tardio, restituisce serenità ad un popolo legato tantissimo ai valori della religione e della fede cristiana. L'insediamento ufficiale dei due sacerdoti avverrà domenica 8 luglio 2012, alle ore 11.00, nella Chiesa Madre di San Nicola, durante la Santa Messa presieduta da S.E. l'Arcivescovo, a cui oltre ai fedeli parteciperanno le Autorità locali. I due sacerdoti sono di origine polacca. Don Radoslaw Hryniewicki, è nato l' 08 Luglio 1981 in Bialystok . Dopo aver frequentato il liceo scientifico, decide di entrare nel Seminario Maggiore di Bialystok, dove compie il suo percorso di preparazione al sacerdozio. Completa gli studi nell'anno 2006 presso l' Università di Kardynala Wyszynskiego in Warsawia, prendendo la laurea in Teologia. Viene ordinato sacerdote nella Cattedrale di Bialystok il 10 Giugno 2006. Ha svolto il servizio sacerdotale nella parrocchia di Bialystok; dal 29 Giugno 2009 svolge la sua missione pastorale nella Diocesi di Foggia-Bovino, prima presso la Cattedrale di Foggia, e da sei mesi dopo, presso la parrocchia di San Pietro. Don Tomasz Galik, è nato l' 11 Luglio 1975 in Olesnica; nell'anno 1994 ha iniziato il Seminario Maggiore di Legnica e nell'anno 2000 ha completato i suoi studi presso la Università di Wroclaw, laureandosi in Teologia. E' stato ordinato sacerdote il 27 Maggio 2000. Ha svolto servizio sacerdotale nella parrocchia di Jelenia Gora e Dobromierz fino all'anno 2011. Dal Novembre 2011 svolge il suo servizio sacerdotale presso la Parrocchia dello Spirito Santo in Foggia. Sant'Agata di Puglia 4 Luglio 2012 ![]() IMU SULL'ABITAZIONE PRINCIPALE: Nonostante le difficoltà economiche in cui attualmente versano i Comuni, l'Amministrazione Comunale di Sant'Agata di Puglia è intervenuta ancora una volta in favore delle famiglie e delle fasce deboli deliberando la massima riduzione per quanto riguarda l'IMU sulla prima casa. Di seguito tutte le aliquote IMU del Comune di Sant'Agata di Puglia:
IL RESPONSABILE IMU ![]() IL BORGO FIORITO Al via a Sant'Agata di Puglia la settimana regionale dei Borghi Fioriti
IL BORGO FIORITO dieci anni di bandiera arancione Progetto premiato e finanziato dall'Assessorato al Turismo della Regione Puglia
Leggi tutto... (183 byte rimanenti)
![]() ![]() Alla cerimonia: "L'Istituzione festeggia i diciottenni" conferita la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Leggi tutto... (1803 byte rimanenti)
![]() ![]() R A C C O L T A D E I R I F I U T I I N G O M B R A N T I A V V I S O Questa Amministrazione Comunale, nell'ambito del progetto di raccolta differenziata dei rifiuti, comunica che il servizio di raccolta rifiuti ingombranti sarà effettuato: LOCALITA' CONFERIMENTO: SABATO 19 MAGGIO 2012
Download avviso: ![]() Prosegue con efficacia l'attività di promozione turistica a cura del Comune di Sant'Agata di Puglia e conseguentemente raggiunge prestigiosi risultati. L'ultimo in ordine di tempo è l'aggiudicazione del bando pubblico indetto dall'Assessorato al Turismo della Regione Puglia per l'allestimento/evento dei Borghi Fioriti.
L'avviso regionale, rivolto a tutti i Comuni della Puglia, prevedeva l'approvazione soltanto di due progetti. Sant'Agata di Puglia condivide il primato nella graduatoria regionale con la città di Otranto. La pubblicazione della graduatoria sul sito regionale segue di qualche giorno l'altra bella notizia per il Comune dei Monti Dauni e cioè la conferma, per il sesto biennio consecutivo, da parte del Touring Club Italiano della Bandiera Arancione. Il progetto Borghi Fioriti del comune santagatese, che è dedicato ai dieci anni di Bandiera Arancione, rientra nella programmazione progettuale interregionale di sviluppo turistico denominato: "Itinerari culturali e tematici nei borghi storici italiani" a cui la Regione Puglia ha aderito. Il Comune di Sant'Agata di Puglia fa parte dei 17 comuni pugliesi che nel giugno del 2011 hanno costituito, aderendo all'iniziativa dell'Assessorato regionale al Turismo, il circuito "Borghi Fioriti". L'allestimento/evento si svolgerà sulla Loggia delle Puglie nella prima settimana di giugno 2012 e vedrà la partecipazione dei vertici dell'Assessorato regionale al Turismo e dei Comuni del circuito "Borghi Fioriti" al quale aumentano sempre più le adesioni. Il progetto, consiste in una manifestazione a tema floreale e prevede la realizzazione di percorsi fioriti e giardini pensili finalizzati alla valorizzazione del contesto storico e architettonico ed alla scoperta delle peculiarità naturalistiche e culturali di Sant'Agata di Puglia. Sant'Agata di Puglia 17 Aprile 2012 ![]() NON ME LO DIRE il primo film di Uccio De Santis Puntuale ed inossidabile la passione del comico barese verso il Comune dei Monti Dauni, non dimenticando mai di sceglierlo come location delle sue produzioni artistiche, sia televisive che, questa volta, cinematografiche. Non a caso il primo ciak della sua prima esperienza artistica sul grande schermo Uccio ha scelto di girarlo a Sant'Agata di Puglia, il 12 settembre 2012, giorno del suo compleanno. C'e' emozionante attesa per l'uscita, programmata per il 14 Marzo, con distribuzione Bolero Film su scala nazionale, il film, on the road, girato in vari luoghi della Puglia, dalla Capitanata (unica location Sant'Agata) alla Bat, a Bari e nel Salento, narra la storia di Lello Morgese, un affermato comico pugliese che viene lasciato dalla moglie, stanca di essere trascurata dai numerosi impegni lavorativi del marito. Lello entra in crisi e abbandona il teatro, mettendo in seria difficoltà la compagnia che, senza il suo leader carismatico, non riscuote più i successi di un tempo. Per combattere la depressione, Lello si rivolge ad uno psichiatra, che gli prescrive una cura alquanto bizzarra: ritrovare l'entusiasmo per il lavoro attraverso l'affetto dei suoi fans. Sarà proprio in questo viaggio alla ricerca dei suoi sostenitori che Lello ritroverà se stesso, imbattendosi in una serie di stravaganti personaggi e di rocambolesche avventure, che lo condurranno ad un incontro inaspettato. Con Uccio l'intero cast del Mudù, ed i bravissimi Mia Benedetta, Aylin Prandi, Nando Paone e la partecipazione di Gianni Ciardo. Regia di Vito Cea. Tanti sono stati gli spettacoli e le produzioni artistiche che Uccio De Santis ha realizzato a Sant'Agata di Puglia, sin dagli inizi della sua carriera, quando condusse, primi anni '90, il Festival del Karaoke o nella conduzione di varie edizioni di concorsi di bellezza; per poi proporre , quasi sempre il 15 Agosto, il mega spettacolo estivo del MUDU. Mentre, per Telenorba, ha girato, nel paese bandiera arancione, tantissimi episodi delle varie edizioni del Mudù televisivo, oltre a Robinuccio, Stasera Con Uccio e un'intero spettacolo sulla Befana, tutti andati in onda sempre sull'emittente barese. Memorabile la sua conduzione della lunga kermesse all'aperto, il 9 Marzo 2004, nella giornata in cui fecero tappa a Sant'Agata di Puglia i campionati mondiali di Orienteering. Leggi tutto... (564 byte rimanenti)
![]() ![]() R A C C O L T A D I F F E R E N Z I A T A CON IL SISTEMA PORTA A PORTA A V V I S O Si ricorda agli utenti, che per una corretta Raccolta Differenziata dei rifiuti è indispensabile osservare i seguenti accorgimenti: · L'UMIDO DEVE ESSERE RACCOLTO SOLO NEI SACCHETTI BIODEGRADABILI/COMPOSTABILI. Grazie per l'attenzione e la collaborazione Sant'Agata di Puglia, lì 01/03/2012 IL RESPONSABILE DEL SETTORE (Ing. Giovanni ZELANO) ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA ACQUEDOTTO PUGLIESE A V V I S O Gentili Utenti, Vi informiamo che la fase di lettura e prelievo matricola contatori idrici effettuata dagli operatori dell'Acquedotto Pugliese negli scorsi mesi di Novembre e Dicembre 2011 è stata possibile effettuarla solo sul 50% dei contatori installati nelle abitazioni.
Sant'Agata di Puglia, 14 Febbraio 2012 ![]() SANT'AGATA DI PUGLIA Sant'Agata di Puglia si conferma location per RAI UNO. ![]() AVVISO:
VISTA la difficoltosa percorribilità delle strade a causa delle nevicate dei giorni passati e quelle in corso; per la salvaguardia della pubblica incolumità; IL SINDACO ordina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di sant'agata di puglia per il giorno Lunedì 13 Febbraio 2012
![]() AVVISO:
VISTA la difficoltosa percorribilità delle strade a causa delle nevicate dei giorni passati e quelle in corso; IL SINDACO ordina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di sant'agata di puglia per i giorni Venerdì 10 e Sabato 11 Febbraio 2012 ![]() IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI FOGGIA CON ORDINANZA N. 1500/2012/AreaVprot.Civ. del 7 febbraio 2012 ha disposto la chiusura di tutti gli Uffici pubblici dalle ore 14,00 del 07/02/2012 alle ore 24 del 08/02/2012. Download ordinanza: ![]() AVVISO:
VISTA la difficoltosa percorribilità delle strade a causa delle nevicate dei giorni passati e quelle in corso; IL SINDACO ordina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di sant'agata di puglia per i giorni Mercoledì 8 e Giovedì 9 Febbraio 2012 ![]() AVVISO: VISTA la difficoltosa percorribilità delle strade a causa delle nevicate dei giorni passati e quelle in corso; IL SINDACO ordina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di sant'agata di puglia per i giorni Lunedì 6 e Martedì 7 Febbraio 2012 ![]() S.Agata, Vergine e Martire catanese, subì il martirio con l'estirpazione delle mammelle. Da secoli, il cinque febbraio di ogni anno, Sant'agata di Puglia celebra la festa in onore di questa Santa, protettrice e Patrona del paese. Nell'antichità la festa si svolgeva all'interno del Castello, nella cappella dedicata a S.Agata. Solo per quella occasione, i Signori dell'epoca consentivano l'accesso al Castello al popolo, per poter far venerare la Santa, fino a quando la statua non fu poi trasferita, per volere del marchese Loffredo, nel 1813, nella chiesa di San Nicola. Leggi tutto... (170 byte rimanenti)
![]() ![]() Una tradizione tanto antica quanto intensa si intreccia e si rinnova, ogni anno il tre febbraio a Sant'Agata di Puglia, con la devozione, pure essa antica e viva, per il Vescovo e Martire San Biagio. Leggi tutto... (170 byte rimanenti)
![]() ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA ACQUEDOTTO PUGLIESE A V V I S O Gentili Utenti, Vi informiamo che la fase di lettura e prelievo matricola contatori idrici effettuata dagli operatori dell'Acquedotto Pugliese negli scorsi mesi di Novembre e Dicembre 2011 è stata possibile effettuarla solo sul 50% dei contatori installati nelle abitazioni.
Sant'Agata di Puglia, 23 Gennaio 2012
![]() ADOZIONE CANI RANDAGI Questa Amministrazione Comunale, dovendo procedere a trovare soluzione alternativa all'attuale sistemazione di N. 17 cani, ospitati nel canile comunale, ha prospettato, tra le soluzioni previste dalla legge in materia, anche quella dell'adozione. Grazie per l'attenzione e la collaborazione Sant'Agata di Puglia, lì 18/01/2012 IL SINDACO
![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA con Associazione Turistica Pro Loco SANTAGATAINVERNO 2011/2012 DICEMBRE 2011 17 dicembre - 8 gennaio Domenica 18 Sabato 24 Domenica 25 Cinema: "Anche se è amore non si vede" Martedì 27 Mercoledì 28 Venerdì 30 GENNAIO 2012 Domenica 1 Collocazione Reliquia San Rocco nell'altare di San Rocco della Chiesa di San Nicola Lunedì 2 Mercoledì 4 Giovedì 5 Venerdì 6 Domenica 8
![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA ACQUEDOTTO PUGLIESE NUOVA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO E FOGNARIO AVVISO Gentili Utenti, Vi informiamo che a breve la Gestione del Servizio Idrico Integrato (Acquedotto e Fognatura) nel territorio servito dal Comune di S.Agata di Puglia, passerà da quest'ultimo ad Acquedotto Pugliese SpA , nella qualità di Gestore Unico dell'Ambito Territoriale Ottimale della Regione Puglia. In ossequio alle disposizioni di legge, al nuovo Gestore saranno trasferiti tutti i contratti di somministrazione idrica e fognaria in precedenza stipulati con il Comune di S.Agata di Puglia, che si intenderanno adeguati automaticamente alle prescrizioni normative, regolamentari e tariffarie vigenti nell'ambito territoriale del Servizio Idrico Integrato pugliese. A seguito del suddetto passaggio gestionale, è prevista prossimamente una campagna di adeguamento degli impianti secondo gli standard acquedottistici ed una di sostituzione dei contatori presso tutti gli impianti in esercizio. Tale intervento sarà effettuato da tecnici muniti di tesserino di riconoscimento e sarà a totale cura e spese di Acquedotto Pugliese spa. Pertanto si invitano gli utenti a rendere accessibile il proprio contatore idrico, qualora lo stesso sia posizionato all'interno dell'immobile, in modo da evitare fatturazioni su consumi non accertati. Si avvisa altresì che, stante l'imminente passaggio della gestione dei servizi acquedotto e fognatura dal Comune di Sant'Agata di Puglia all'Acquedotto Pugliese, il Comune procederà in questi giorni all'invio della bolletta acqua, acconto anno 2011 - periodo gennaio-settembre; successivamente, ad avvenuto subentro dell'Acquedotto Pugliese, sarà trasmesso il saldo relativo ai restanti mesi dell'anno 2011. Nella fase del passaggio di gestione l'Ufficio Tributi Comunale assicura l'attività di sportello ai cittadini per qualsiasi informazione o chiarimento. Nel rinnovare il nostro impegno per un rapporto sempre più trasparente, con l'occasione si inviano cordiali saluti, Sant'Agata di Puglia, 4 Novembre 2011 Per Acquedotto Pugliese SpA ![]() R A C C O L T A D E I R I F I U T I
A V V I S O Questa Amministrazione Comunale, nell'ambito del progetto di raccolta differenziata dei rifiuti, comunica che a partire dal mese di Novembre 2011 sarà attivato il servizio di raccolta rifiuti ingombranti. LOCALITA' CONFERIMENTO: Contrada LISCIA - Area di proprietà comunale MODALITA' DI CONFERIMENTO: CONTAINER SU AUTOMEZZO GIORNI PER IL CONFERIMENTO: SABATO 12 NOVEMBRE - ORE 8,00 - 12,00 IL SERVIZIO E' GRATUITO SI CHIEDE LA CORTESE COLLABORAZIONE DEI CITTADINI AFFINCHE' VENGA EFFETTUATO UN CONFERIMENTO DI RIFIUTI CORRETTO che consenta a tutti noi di abitare nella nostra Sant'Agata in modo pulito e dignitoso. Grazie per l'attenzione e la collaborazione Sant'Agata di Puglia, lì 02/11/2011 IL SINDACO IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO
INGROMBRANTI: ![]() RACCOLTA DIFFERENZIATA CON IL SISTEMA PORTA A PORTA AVVISO Si comunica che a partire da mercoledì 5 ottobre 2011, il servizio di raccolta differenziata sarà effettuato a decorrere dalle ore 7,30. Grazie per la collaborazione
![]() La importante rivista nazionale, che decanta le bellezze del Bel Paese, nell'edizione del mese di Settembre 2011 ospita Sant'Agata di Puglia.
Un ampio servizio, ricco di descrizioni ed immagini, traduce efficacemente la consistenza dei valori e dei contenuti storici, culturali ed ambientali della Loggia delle Puglie, quale valida proposta turistica. Leggi tutto... (150 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (1867 byte rimanenti)
![]() ![]() Il primo ciak del film "Non Me Lo Dire" Uccio De Santis l'ha girato a Sant'Agata di Puglia. Infatti lunedi 12 Settembre 2011, a Sant'Agata di Puglia sono partite le riprese del primo film dell'attore comico barese; oltre che con Sant'Agata di Puglia, Uccio, il primo ciak l'ha fatto coincidere anche con il giorno del suo compleanno. Insomma un onore grande per il paese bandiera arancione fare da location e da battesimo a quella che si annuncia una divertente commedia all'italiana, che ha come filo conduttore quello di intrattenere lo spettatore con una sana risata. Uccio De Santis indosserà i panni del protagonista nel film, interpretando la storia di Lello, famoso attore comico impegnato con la sua compagnia teatrale in una fortunata tourneè che lo porta a calcare i palcoscenici di numerosi e prestigiosi teatri. Una sera come tante, rientrando a casa, trova un biglietto della moglie Silvia che, stanca dell'arroganza e della presunzione del marito, ha deciso di lasciarlo. Lello entra in crisi e abbandona il teatro, mettendo in seria difficoltà la compagnia che, senza il suo leader carismatico, non riscuote più i successi di un tempo. Per combattere la depressione, Lello si rivolge ad uno psichiatra, che gli prescrive una cura alquanto bizzarra: ritrovare l'entusiasmo per il lavoro attraverso l'affetto dei suoi fans. Sarà proprio in questo viaggio alla ricerca dei suoi sostenitori che Lello ritroverà se stesso, imbattendosi in una serie di stravaganti personaggi e di rocambolesche avventure, che lo condurranno ad un incontro inaspettato. Con Uccio l'intero cast del Mudù e la partecipazione di Gianni Ciardo ed altri attori del panorama nazionale ed internazionale. Le riprese oltre a Sant'Agata di Puglia, unica location della Capitanata, saranno girate in altre prestigiose mete pugliesi quali Trani, Fasano, Monopoli, Margherita di Savoia ed il Teatro Petruzzelli di Bari. ![]() GIORNATA BANDIERE ARANCIONI 9.10.11 Per prenotare: COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA - Ufficio Segreteria Giorni in cui è possibile telefonare: Percorso principale: Turni e orari visite guidate: Altri percorsi: ![]() IV FESTA NAZIONALE PLEINAIR 1-2 Ottobre 2011 PRENOTAZIONI: Comune di SANT'AGATA DI PUGLIA Indirizzo PIAZZA XX SETTEMBRE Prov. FG Tel. 0881/984007 Fax 0881/984084 E-mail: santagatadipuglia@alice.it AREA ATTREZZATA: NO PARCHEGGIO RISERVATO: SI Indirizzo Parcheggio riservato: Viale San Rocco, Via Padre Nicola D'Amato Partecipazione auto e roulotte: SI
01/10/2011: ore 12,00 Aula Consiliare III° Piano - Aperitivo di benvenuto ore 16,00: Visita guidata 02/10/2011: ore 10,00 Piazza XX Settembre - Visita guidata ![]() Download/Visualizzazione Opuscolo informativo Raccolta Differenziata qui: ![]() 10 AGOSTO: Tribute to the Beatles (prima esecuzione assoluta) - THE ABBEI ROAD 11 AGOSTO: Spettacolo Teatrale "RA QUA NUN ME MOVE" 13 AGOSTO: SAGRA GASTRONOMICA 14 AGOSTO: SESTA FESTA DELL'EMIGRANTE 15 AGOSTO: TONI SANTAGATA in concerto 16 AGOSTO: PAOLO BELLI & BIG BAND in concerto 17 AGOSTO: CONCERTO DI MUSICA LIRICO - SINFONICA 18 AGOSTO: AGATHO DUX ARCIS SANCTAE AGATHAE - Corteo Storico 19 AGOSTO: CICCIO RICCIO in TOUR 2011 20 AGOSTO: GRAMMAR SCHOOL in concerto 21 AGOSTO: NAPOLI IN... CANTA 23 AGOSTO: RAF in concerto 24 AGOSTO: PORTANOVA BAND in concerto Organizzazione: COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA - Info: 0881984007 ![]() PASSA L'ESTATE IN CASTELLO Il centro visite del Castello di Sant'Agata di Puglia organizza eventi e iniziative dedicate a grandi e piccoli. Download del depliant qui: ![]() Sant'Agata di Puglia (FG) Settimana musicale barocca CORSI ESTIVI DI PERFEZIONAMENTO MUSICALE Ente Promotore: Organizzazione: Direzione artistica: Agostino Ruscillo - Info: http://www.festivalmontidauni.it/ PROGRAMMA: 11 - 17 luglio: Corsi estivi di perfezionamento musicale tenuti dai maestri Trematore (Violino e Viola, Miatto (Violoncello e Musica da Camera) e Pompilio (Chitarra) 17 luglio - Ore 11,00: Castello di Sant'Agata di Puglia - Saggi di fine corso chitarra 17 luglio - Ore 20,30: Castello di Sant'Agata di Puglia - Saggi di fine corso classe di violino, viola e violoncello Depliants: ![]() ALIQUOTE ICI ANNO 2011 * 5 per mille l'aliquota riferita all'abitazione principale; Delibera di CC. n. 4 del 30/03/2011: Attenzione: per i pagamenti GEMA SPA - Comune di Sant'Agata di puglia ICI Per la Banca - IBAN: IT67F0760115700000008889777 Per la Posta - CCP: 8889777 ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA FONDAZIONE SACRO CUORE DI GESU' UN SALUTO SPECIALE ALLE
SABATO 2 APRILE 2011 Ore 15,30: Salone della Casa di Riposo - Celebrazione Eucaristica Ore 16,15: Saluto La cittadinanza è invitata a partecipare Sant'Agata di Puglia, 31/03/2011 IL SINDACO IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE ![]() Download modulo iscrizione qui: ![]() S.Agata, Vergine e Martire catanese, subì il martirio con l'estirpazione delle mammelle. Da secoli, il cinque febbraio di ogni anno, Sant'agata di Puglia celebra la festa in onore di questa Santa, protettrice e Patrona del paese. Nell'antichità la festa si svolgeva all'interno del Castello, nella cappella dedicata a S.Agata. Solo per quella occasione, i Signori dell'epoca consentivano l'accesso al Castello al popolo, per poter far venerare la Santa, fino a quando la statua non fu poi trasferita, per volere del marchese Loffredo, nel 1813, nella chiesa di San Nicola. Leggi tutto... (197 byte rimanenti)
![]() ![]() Una tradizione tanto antica quanto intensa si intreccia e si rinnova, ogni anno il tre febbraio a Sant'Agata di Puglia, con la devozione, pure essa antica e viva, per il Vescovo e Martire San Biagio. Leggi tutto... (197 byte rimanenti)
![]() ![]() SANT'AGATA DI PUGLIA Si terrà domenica 30 gennaio 2011 a Sant'Agata di Puglia, presso il locale Palazzetto dello Sport, una gara interregionale di tiro con l'arco 18 metri indoor.
Leggi tutto... (161 byte rimanenti)
![]() ![]() IL RICONOSCIMENTO DELL'INTERESSE NAZIONALE, DA PARTE DEL GOVERNO, PER LA BANDA MUSICALE DI SANT'AGATA DI PUGLIA Leggi tutto... (1977 byte rimanenti)
![]() ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA (FG) SANTAGATAINVERNO 2010/2011 Download del Programma qui: DICEMBRE 2010 Venerdì 24 Sabato 25 Domenica 26 DAL 27/12/10 AL 3/1/2011 Lunedì 27 Martedì 28 SANTAGATADANZE - CAPODANZE 2010 Mercoledì 29 Giovedì 30 SANTAGATADANZE - CAPODANZE 2010 Venerdì 31 GENNAIO 2011 Sabato 1 Domenica 2 GRUPPO 795 presenta il Musical "La meravigliosa storia di Giulietta e Romeo" SANTAGATADANZE - CAPODANZE 2010 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 ![]() Dal minibus per gli anziani alle scale mobili panoramiche, dal centro visite multimediale al bonus bebè: a Sant'Agata di Puglia si lavora da tempo - e con successo - per migliorare la qualità della vita e attrarre turisti. di Lucia Schinzano
Buone pratiche all'opera Il progetto prevede una rampa continua da valle al castello con scale mobili allocate in una parte del paese con pendii nudi esteticamente compatibili all'opera; a valle sono previsti un parcheggio di scambio e spazi attrezzati per bambini; il tutto sarà seguito da una società in house. Un progetto integrato dunque, che rientra nel PIRP approvato lo scorso 5 agosto (dotazione economica pari a 2 milioni di euro) e per il quale sono stati già stanziati 450mila euro. «Quella degli ascensori panoramici è una soluzione valida, in previsione dello sviluppo turistico da unire al miglioramento della qualità della vita, su cui stiamo puntando tutti i nostri sforzi », dice il sindaco Lorenzo Russo ; perciò si guarda a tutte le fasce d'età, in particolare agli anziani e alle giovani coppie, specie se con figli piccoli.
L'idea vincente del PIRP approvato sta nell'aver richiesto non un intervento su una periferia geografica comunemente intesa (un luogo ai limiti di un nucleo abitato), ma nell'avere invertito i termini ( la vera periferia è il centro del paese arroccato in alto); anzi, con una visione complessiva de3l territorio, si è voluto considerare Sant'Agata nella sua interezza come "periferia" di una provincia, per puntare così alla riqualificazione del paese tutto e non solo di alcune zone. La "loggia delle Puglie", come viene chiamata Sant'Agata, con i suoi 12mila ettari di superficie (una delle più vaste dell'intera regione) ha il suo punto debole nella viabilità urbana (gli assi viari sono solo 2 e per giunta risalenti al ‘700) che penalizza soprattutto gli anziani (qui gli ultrasessantacinquenni, con ottime prospettive di longevità, sono il 30% su una popolazione che supera di poco i 2300 abitanti). Ma sono anche i giovani a subire gli effetti di una conformazione del paese che, con i suoi 800 metri di altitudine e la sua struttura a piramide, non favorisce certo le comunicazioni. Ci sono molte piazze in rapporto alla grandezza del paese, ma pochi soni i luoghi i aggregazione e gli spazi per bambini. Di contro c'è il forte appeal turistico che Sant'Agata esercita sia per le bellezze paesaggistiche che artistiche, fra cui il castello, che sta diventando il volano della riqualificazione dell'intera area dei Monti Dauni. Questo ha portato ad elaborare un PIRP inteso come sistema integrato di interventi rivolti non solo ai cittadini, ma pensati in vista di un aumento del flusso turistico - che già c'è ma che si vuole ovviamente incrementare -. Quindi, in concreto, interventi pubblici sulla viabilità, sui servizi (restyling del castello, del municipio, della biblioteca-teatro, valorizzazione degli ipogei, realizzazione di shop points dove i giovani potranno sperimentare le loro attività economiche), interventi per i bambini (parchi giochi e percorsi pedonali) e gli anziani (centro d'incontro e socializzazione). Ma la carta vincente è la riqualificazione in termini di fruibilità, del centro storico, dove si parla di nuovi percorsi pedonali, interventi sulle vie del borgo medievale, un minibus elettrico con pensiline fotovoltaiche alle fermate, creazione di aree "di frequentazione pubblica" (recita la relazione introduttiva di presentazione del PIRP) e, soprattutto il sistema di ascensori panoramici inclinati, le famose scale mobili, per le quali c'è già il progetto di massima. Tutto questo, per invitare la gente a restare in paese. Spazio agli anziani, ma anche ai giovani, grazie all'eolico Dal 2003 funzionano in paese dei piccoli bus navetta con un biglietto al prezzo simbolico di 25 c€; a servirsene sono soprattutto gli anziani, per una sessantina dei quali funziona anche il servizio di assistenza domiciliare. I neonati ricevono a fondo perduto dal comune un bonus di 3.600 euro; la mensa scolastica per i bambini delle elementari funziona con un ticket giornaliero di appena 1,30 euro; è stato finanziato il piano di ammortamento per il mutuo prima casa: così Sant'Agata è il paese in Italia col tasso di interesse più basso. Insomma, il paese è in controtendenza. L'emigrazione si è fermata, il trend si è invertito, aumentano le classi scolastiche, e questo è stato possibile grazie alle royalties ricavate dall'eolico. Già, perché tra royalties , ICI e tasse pagate dalle società che hanno impiantato tutt'intorno grandi parchi eolici, il comune incamera centinaia di migliaia di euro, cifre simili a quelle del trasferimento erariale dello Stato. Ecco che l'eolico diventa determinante per la vita di piccoli comuni perché sostituisce la decurtazione dei fondi operata dallo Stato: 100mila di quel milione o giù di lì di euro venuti dal vento servono per l'assistenza domiciliare agli anziani; un'altra parte serve a pagare i 30 santagatesi prima disoccupati e ora assunti con mansioni diverse (trasporto, assistenza mense, manutenzione; entro il 2011 ci saranno altre assunzioni per la gestione delle scale mobili) nella società di servizi che ha come socio unico il comune. Insomma, tutto rimane in casa, e ne avanza anche per sostenere iniziative come il recente raduno dei camperisti di Puglia e, più in generale, le attività sportive. Qui a Sant'Agata la piscina comunale soddisfa le richieste di tutti i paesi circostanti ed è stato inaugurato il 2008 un palazzetto dello sport, dove il Lucera basket disputa le sue partite di serie C. Per molti osservatori Sant'Agata è il classico esempio del paese "virtuoso": basta seguire la strada che hanno preso i fondi POR 2006-2007: parte è servita per l'illuminazione pubblica, parte per gli acquedotti rurali, parte per la metanizzazione del paese, con l'aggiunta che in questo caso le opere sono state fatte senza alterare il volto del paese e con un complesso sistema di mascheramento in pietra e mattoni delle condutture. Ancora, dal 2000 i santagatesi che decidono di ristrutturare le facciate delle abitazioni per farne riemergere l'originaria struttura, ricevono un contributo del 50% per la spesa sostenuta, a fondo perduto. Il castello E poi c'è il capitolo castello, la cui storia stessa si identifica con quella di Sant'Agata, osservatorio e punto strategico controllo di tutto il contesto circostante, sorto forse, dicono le fonti, sulle rovine di un tempio greco dedicato alla dea Artemide e passato ad essere, da baluardo della difesa dei suoi abitanti residenza nella seconda metà del ‘500 dei Loffredo, i signori della città. Oggi il castello appartiene al Comune e - ci tengono a precisarlo - ai suoi abitanti. Dal 2005 i lavori per il restauro dell'edificio si sono succeduti grazie ai soldi arrivati dai fondi POR 2000-2006 e destinati ai PIT, fondi utilizzati in prima battuta per il consolidamento del territorio a elevato rischio idrogeologico; ma è col 2006 che si definisce la nuova veste della struttura: sarebbe diventato un centro visita, collegato in rete con altre analoghe strutture, ognuna in un paese del Subappennino Dauno meridionale. Cosa il castello è diventato ora (l'inaugurazione del sistema di centri visita risale a luglio di quest'anno) è presto detto: un polo propulsivo dello sviluppo eco-compatibile del territorio, il luogo fisico di riferimento dove riunire, conservare e studiare tutte le conoscenze relative alla storia socio-economica del territorio e dell'ambiente, di quella parte del Subappenino Dauno, che è sede di aree SIC e di un istituendo parco naturale regionale e che, proprio dagli spalti del castello abbraccia ad ovest i monti campani e lucani e guarda ad oriente, verso il tavoliere, riuscendo a cogliere addirittura il golfo di Manfredonia nelle giornate terse. Il castello è stato così "ripensato"per i visitatori (scolaresche, turisti, abitanti del posto) e ha messo su un'accattivante forma di comunicazione visiva che ha il suo cuore nel museo virtuale. Nelle sale si succedono grandi tavoli ad acqua che proiettano i fasti del castello e delle figure che lo hanno abitato, primo fra tutti Federico II; campane del suono riproducono la vita e le attività del contado; in una saletta i visitatori possono quasi sdraiarsi per godere da uno schermo multivision le dichiarazioni di storici e archeologi, ma anche il volo della selvaggina che anima questi luoghi. Ancora, un'altra saletta accoglie più postazioni multimediali per avviare con i visitatori una specie di "caccia al tesoro". Intanto sono in via di realizzazione il planetario in una delle sale a piano terra del castello e il restauro della cappella di Sant'Agata; sullo sfondo ci sono anche la realizzazione di un museo diffuso, la creazione di spazi aperti per spettacoli (anche in notturna) e sentieri salute attrezzati. I risultati già ci sono, stando alle oltre 3mila visite segnalate nei registri del centro visite solo nel mese dei agosto. "Perché non fare sistema?" Che a Sant'Agata ci siano le idee chiare si nota dalla politica di sviluppo dell'area che ruota intorno al paese, capace di attrarre un bacino di 15 comuni con una distanza massima di 20 Km., per un totale di oltre 20mila abitanti. Già le strutture sportive agiscono in questa direzione, ma in programma c'è anche lo sviluppo di una dimensione interregionale attraverso l'impulso ad altri sport, come il trekking urbano e nei boschi, e lo sviluppo delle attività giovanili. Si pensa infatti ad un palazzetto della musica e delle arti con anfiteatro da 3mila posti, capace di funzionare come centro di aggregazione giovanile, sala incisioni, centro formazione, cinema, teatro. Potrebbe ospitare le prove di grandi concerti e grandi eventi e grandi masse di persone; cosa che sarebbe agevolata anche dalla presenza dei due caselli della A16 (uscita Candela soprattutto e poi Lacedonia). A Palazzo di città, sindaco in testa, sono tutti convinti che in queste zone si possa uscire dalla crisi solo se si fa sistema, soprattutto ora che le comunità montane sono state soppresse e tante professionalità restano inutilizzate. Il turismo deve ancora svilupparsi per potere essere in grado di garantire un ritorno economico e posti di lavoro. Perciò a Sant'Agata si dice sì alle iniziative che rivitalizzino l'agricoltura, che ai giovani diano spazio e agli anziani la soddisfazione di restare in paese. Eppure c'è ancora una mentalità individualista che impedisce ai paesi della zona, sicuramente penalizzati dalla morfologia dell'area, di cogliere l'occasione e tentare il salto della forma consortile. Perciò ben vengano le scale mobili dal centro di Sant'Agata su fino al castello; magari non saranno quelle scale che portano al paradiso come cantavano anni fa i Led Zeppelin, ma se portano al paradiso di un benessere "pulito" va bene lo stesso. ![]() AL VIA IL PROGRAMMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL COMUNE Emanate anche le regole per non pagare la bolletta TARSU. L'Amministrazione Comunale aveva annunciato, oltre due anni fa, che avrebbe messo in campo un ambizioso progetto per la raccolta differenziata di rifiuti, nel centro abitato.
DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 30/09/2009 DELIBERA DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 80 del 28/04/2010 DELIBERA DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 194 del 15/09/2010 DELIBERA DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 216 del 29/10/2010 ![]() Meta sempre più gettonata La Loggia delle Puglie, nelle ultime due settimane di Ottobre, ha ospitato gite organizzate: dall'Associazione pugliese "Castelli di Puglia", dall'Associazione Storia Sveva di Goppingen guidata dal Prof. Leopoldo Bibò, dal Touring Club per la giornata 10-10-10, e per i prossimi 23 e 24 Ottobre ci sarà il raduno dei Camperisti. Sabato 23 Ottobre ore 12,00: Aperitivo di benvenuto e saluto del Sindaco in Aula Consiliare - consegna sacchetto materiale promozionale ore 15,30: Visita guidata gratuita al Centro Storico ed ai monumenti di Sant'Agata di Puglia ore 20,30: La notte della Luna - Centro Visite di Sant'Agata di Puglia - Castello Imperiale (Durante la serata verranno illustrate le principali costellazioni del cielo, con le loro affascinanti storie mitologiche e, grazie all'ausilio di un telescopio, sarà possibile osservare la Luna e il pianeta Giove). Domenica 24 Ottobre ore 10,00: Visita guidata gratuita al Castello Imperiale ore 11,30: Corte del Castello - Esibizione Gruppo Folkloristico e degustazione prodotti tipici locali ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA TOURING CLUB ASSOCIAZIONE PAESI BANDIERA ARANCIONE PLEINAIR SANT'AGATA DI PUGLIA UNICO COMUNE PUGLIESE ad ospitare la Terza Festa Nazionale del PleinAir PROGRAMMA Sabato 23 Ottobre ore 12,00: Aperitivo di benvenuto e saluto del Sindaco in Aula Consiliare - consegna sacchetto materiale promozionale ore 15,00: Visita guidata gratuita al Centro Storico ed ai monumenti di Sant'Agata di Puglia ore 20,30: La notte della Luna - Centro Visite di Sant'Agata di Puglia - Castello Imperiale (Durante la serata verranno illustrate le principali costellazioni del cielo, con le loro affascinanti storie mitologiche e, grazie all'ausilio di un telescopio, sarà possibile osservare la Luna e il pianeta Giove). Domenica 24 Ottobre ore 10,00: Visita guidata gratuita al Castello Imperiale ore 12,30: Corte del Castello - Esibizione Gruppo Folkloristico e degustazione prodotti tipici locali ![]() A Sant'Agata di Puglia per la Giornata Touring Chiamato "la loggia delle Puglie" per il panorama che si gode dalla cima del castello, il paese ha un aspetto a tronco di piramide che racconta l'origine di centro longobardo costruito per difesa sulla sommità rocciosa e formato da una cascata di minuscole case, ognuna contraddistinta sulla facciata da un simbolo araldico, un animale, un'immagine sacra, un motivo floreale evocativi della casata di famiglia. Al mattino e al pomeriggio previste due visite (alle 10.00 e alle 11.30, alle 16.00 e alle 18.00), della durata ognuna di circa 2 ore. Nel corso della giornata, inoltre, sono previsti momenti folklorici e musicali, che allieteranno i presenti. Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un "sacchetto della qualità" con materiale informativo sul territorio. INFO: Telefono: 0881/984007 - Comune La partecipazione alle iniziative è aperta a Soci e non Soci ed è gratuita. Per le visite guidate, si consiglia la prenotazione anticipata nelle due settimane che precedono l'evento, contattando il Comune. ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA SANTAGATAESTATE 2010 9 AGOSTO: Inaugurazione del Palazzetto dello Sport "San Lorenzo" - Ore 19,00 10 AGOSTO: Quinta Festa dell'emigrante a cura dell'Associazione SantagatesiNelMondo - "Dario Sebastiani" in concerto - Piazza XX Settembre Ore 22,00 - Ingresso gratuito 11 AGOSTO: Sagra gastronomica a cura della Pro Loco "Pierino Donofrio" di Sant'Agata di Puglia - Piazza XX Settembre Ore 21,00 12 AGOSTO: Festivalfolk itinerante multietnico "Zingaria 2010" - Piazza XX Settembre dalle ore 18,00 alle ore 24,00 - Ingresso gratuito 13 AGOSTO: LUCA YURMAN in concerto - Piazza XX Settembre Ore 22,00 - Ingresso gratuito 14 AGOSTO: MARCO MORANDI in concerto - Piazza XX Settembre Ore 22,00 - Ingresso gratuito 15 AGOSTO: ANNALISA MINETTI in concerto - Piazza XX Settembre Ore 22,00 - Ingresso gratuito 16 AGOSTO: EMMA MARRONE in concerto - Piazza Perillo Ore 22,00 - Ingresso gratuito 17 AGOSTO: UCCIO DE SANTIS presenta: LO SHOW DEL MUDU' - Piazza XX Settembre Ore 22,00 - Ingresso gratuito 18 AGOSTO: Concerto di musica lirico-sinfonica "Città di Terlizzi" - Piazza XX Settembre Ore 22,00 - Ingresso gratuito 19 AGOSTO: Ciccio Riccio in Tour 2010 - Ospiti: POVIA, ALEXIA, LOREDANA ERRORE, FABRIZIO MORO - Piazza Perillo Ore 22,00 - Ingresso gratuito 20 AGOSTO: POP & ROLL in concerto - Piazza Perillo Ore 22,00 - Ingresso gratuito 21 AGOSTO: Concerto dimusica lirico-sinfonica "Città di Margherita di Savoia" - Piazza XX Settembre Ore 22,00 - Ingresso gratuito 22 AGOSTO: AGATHO DUX ARCIS SANCTAE AGATHAE - Corteo Storico con la partecipazione straordinaria di MICHELE MIRABELLA nella parte di Agatone e di VIRGINIA BARRETT nella parte della consorte. In collaborazione con la Pro Loco "Pierino Donofrio" di Sant'Agata di Puglia e la Compagnia Teatrale Santagatese - Ore 21,00 - Borgno Medievale, Ore 22,30 Piazza XX Settembre 24 AGOSTO: MANGO in concerto - Campo Sportivo Ore 22,00 - Ingresso gratuito ![]() COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA UNIONE ITALIANA CIECHI CAMPAGNA PREVENZIONE MALATTIE OCULARI E' questa l'iniziativa promossa dalla sezione Provinciale di Foggia dell'Unione italiana ciechi. IL GIORNO 11 e 12 GIUGNO 2010 ... specialisti incontreranno i cittadini di Sant'Agata di Puglia per sensibilizzare la popolazione e prevenire malattie oculari attraverso visite gratuite effettuate nell'unità mobile oftalmica. ![]() Leggi tutto... (2797 byte rimanenti)
![]() ![]() Domenica scorsa ancora una volta la nostra comunità, guidata dal sindaco Lorenzo Russo, ha donato l'olio per la lampada votiva della Madonna nera. Leggi tutto... (4269 byte rimanenti)
![]() ![]() A SANT'AGATA DI PUGLIA LA FESTA PATRONALE VIENE CELEBRATA CON IL PARTICOLARE RITO DEI PANI A FORMA DI MAMMELLE Leggi tutto... (2059 byte rimanenti)
![]() ![]() Leggi tutto... (2752 byte rimanenti)
![]() ![]() Domenica la terza edizione della cronoscalata ciclistica del Subappennino, durante la settimana europea della mobilità sostenibile. Leggi tutto... (1733 byte rimanenti)
![]() ![]() INVITO PUBBLICO A CIRCA L'INCLUSIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETÀ PRIVATA O PUBBLICA IN UNA RETE RICETTIVA DIFFUSA NEL QUADRO DEL PROGETTO PILOTA "HOSPITIS" PROMOSSO DALLA REGIONE PUGLIA A CUI ADERISCE IL COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA
2. Sviluppo dell'iniziativa 3. Requisiti essenziali degli immobili 4. Condizioni generali che regolano lo sviluppo degli interventi 5. Modalità per presentare la manifestazione d'interesse SANT'AGATA DI PUGLIA, lì 09.04.2009 IL SINDACO Per ogni ulteriore informazione: ![]() La Regione Puglia, visto il Decreto del Ministero delle Infrastrutture n.2295 del 16/03/08, con Deliberazione di Giunta Regionale n.1548 del 02/09/08 (BURP n.137 del 04/09/08) ha indetto un bando di concorso al fine di dare attuazione alla realizzazione di "Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile". L'Amministrazione comunale ha organizzato per il giorno 20/02/2009 (INCONTRO RINVIATO AL 27/02/2009 PER MALTEMPO), con inizio alle ore 18,00, un primo FORUM sul tema "Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile" presso la sala consiliare per concordare con i partecipanti la definizione di obiettivi, contenuti e modalità attuative del Programma e per acquisire la "manifestazione di interesse" dei soggetti pubblici e privati interessati al PIRP, da formulare utilizzando l'apposito modulo prestampato predisposto dal Comune e da restituire entro le ore 14,00 del giorno 23/02/2009 al seguente indirizzo Piazza XX Settembre, 7 - Comune di Sant'Agata di Puglia. ![]() PEREGRINAZIONE DELLA MADONNA INCORONATA LA STATUA DELLA VERGINE NERA GIUNGERÀ IN PAESE GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE Leggi tutto... (1794 byte rimanenti)
![]() ![]() LA REGIONE PUGLIA FINANZIA AL COMUNE DI SANT'AGATA Leggi tutto... (1974 byte rimanenti)
![]() ![]() PER IL SECONDO ANNO DI SEGUITO Leggi tutto... (2323 byte rimanenti)
![]() ![]() UN'ESTATE INTENSA UNA VALIDA RISPOSTA ALLA DOMANDA TURISTICA Leggi tutto... (3086 byte rimanenti)
![]() ![]() MERCOLEDÌ 20 AGOSTO Leggi tutto... (1237 byte rimanenti)
![]() ![]() DOMENICA 17 AGOSTO E NEL POMERIGGIO CONVEGNO SUL TEMA Leggi tutto... (1457 byte rimanenti)
![]() ![]() IL NOTO ATTORE FARÀ RIVIVERE IL MITO DEL CAPITANO AGATONE IL SIGNORE DI S. AGATA CHE PERÌ PER MANO DEL SUO UMILE BARBIERE Leggi tutto... (1746 byte rimanenti)
![]() ![]() CON I FONDI PROVENIENTI INCENTIVI DEL COMUNE PER L'ACQUISTO DELLA PRIMA CASA SECONDO BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI Leggi tutto... (1274 byte rimanenti)
![]() ![]()
PREMIO SANT’AGATA 2008 Leggi tutto... (2270 byte rimanenti)
![]() ![]() SARÀ MICHELE PLACIDO QUEST'ANNO A VESTIRE I PANNI LA LEGGENDA DEL CAPITANO AGATONE Leggi tutto... (2958 byte rimanenti)
![]() ![]() SARÀ CELEBRATO IN COMUNE IL PASSAGGIO ALLA MAGGIORE ETÀ DI 21 GIOVANI SANTAGATESI
"L'Istituzione Festeggia i Diciottenni", si chiama così la manifestazione che il Comune di Sant'Agata di Puglia, per il nono anno di seguito, promuove ancora una volta al fine di celebrare il passaggio alla maggiore età dei giovani che compiono i diciotto anni proprio nel corso del 2008. In occasione della Festa della Repubblica, infatti, al fine anche di creare un momento di riflessione sugli ideali di libertà e di unità della Patria, l'Amministrazione Comunale santagatese fornirà ai giovani neo diciottenni l'opportunità di un primo cordiale approccio con la massima Istituzione locale. Il passaggio alla maggiore età, e quindi a cittadini corresponsabili e partecipi della vita civile, sociale e politica del paese avverrà ancora una volta nella solennità ufficiale dell'Aula Consiliare del Comune, alla presenza del Sindaco, Dott. Vito Nicola Cristiano, e dell'Amministrazione Comunale. Il programma della manifestazione prevede la consegna di attestati ricordo da parte del Sindaco ai giovani festeggiati; gli stessi, quindi, dopo aver formulato proposte di interesse pubblico da inserire nel programma amministrativo, e dopo aver apposto la propria firma nell'Albo D'Oro del Comune, a ricordo dell'iniziativa, riceveranno dalle mani del Sindaco anche una copia della Costituzione Italiana.
![]() Chiude con risultati soddisfacenti l'edizione 2008 della "Antica Fiera di San Pasquale", la Campionaria dei Monti Dauni promossa e organizzata dal Comune di Sant'Agata, in collaborazione con l'organizzazione eventi "Francesco Merafina" di Cerignola. Positivo, dunque, il giudizio degli organizzatori, visto l'alto numero di visitatori, molti dei quali provenienti anche da fuori provincia e considerata la nutrita partecipazione di espositori i cui stand abbracciavano importanti settori, dal commercio all'artigianato, dalla zootecnia all'agricoltura e al turismo. Senza contare anche il particolare l'interesse suscitato dai diversi convegni tenutesi nell'ambito delle iniziative collaterali, e le serate allietate dai numerosi gruppi musicali. Compiacimento, dunque, è stato espresso dal Sindaco di Sant'Agata, il dott. Vito Nicola Cristiano il quale si è detto soddisfatto di un evento che ancora una volta si conferma esclusivo nell'area del Subappennino, dal momento che rappresenta un momento apprezzabile di scambio culturale e commerciale per i Monti Dauni, oltre che essere divenuto un veicolo importante di valorizzazione e promozione di Sant'Agata di Puglia, che si propone sempre più quale luogo di riferimento commerciale, turistico e paesaggistico, della Capitanata.
![]() CONVEGNO IN FIERA A SANT'AGATA DI PUGLIA
Dopo il saluto del Sindaco, dott. Vito Nicola Cristiano, faranno seguito gli interventi dei due relatori che relazioneranno sulla storica presenza dell'ordine Domenicano nella Puglia Dauna, soffermandosi in particolare su un noto predicatore domenicano santagatese: padre Giacinto Giordano, che fu Scienziato e Teologo molto noto nel 1600. A trattare l'interessante argomento saranno: la prof.ssa Dora Donofrio Del Vecchio, Vice Presidente del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia - Bari, e il dott. Alessandro Volpone - Dipartimento di Scienze Filosofiche Università degli Studi di Bari. La serata si concluderà con uno spettacolo di musica leggera italiana, con il gruppo musicale "Kronos" in concerto.
Informazioni: Comune di Sant'Agata di Puglia Tel. 0881/984007
![]() "Il Catasto Onciario di Sant'Agata di Puglia e la società santagatese nel 1700" è questo il titolo di un interessante convegno promosso dal Comune di Sant'Agata di Puglia, che si terrà sabato 17 maggio alle ore 18,00, presso il padiglione congressi, nell'ambito delle numerose iniziative culturali previste nel corso della "Fiera di S. Pasquale". Ad illustrare aspetti e momenti della società santagatese nel 1700, dopo i saluti del Sindaco Vito Nicola Cristiano, sarà il prof. Raffaele Letterio, studioso di storia e tradizioni locali. Terminata la parte culturale, la serata proseguirà con l'intrattenimento musicale.
Informazioni: Comune di Sant'Agata di Puglia Tel. 0881/984007
![]() Nell'ambito delle numerose iniziative culturali tese alla promozione e alla riscoperta del territorio, previste nel corso della "Fiera di S. Pasquale", nel pomeriggio di venerdì 16 Maggio alle ore 18,00 presso il padiglione congressi della fiera si terrà un convegno dal titolo "Il nascente sistema turistico dei Monti Dauni". Ai saluti del Sindaco di Sant'Agata di Puglia dott. Vito Nicola Cristiano e del presidente della locale Pro Loco Gerardo Lionetti, faranno seguito gli interventi di Nicola Vascello dell'Azienda di Promozione Turistica provincia di Foggia e di Giannicola de Leonardis, Consigliere Regione Puglia. La serata, quindi, si concluderà allietata da uno spettacolo dal vivo con il gruppo musicale "Epicentro" in concerto a partire dalle ore 21, 00. La fiera rimarrà aperta fino a domenica 18 maggio con le sue proposte di scambi commerciali, culturali e di tradizioni dell'intero territorio del Subappennino Dauno Meridionale; l'ingresso è gratuito e gli stand osserveranno i seguenti orari di apertura al pubblico: Mattina: dalle ore 10,00 alle ore 13,00 - Pomeriggio: dalle ore 17,00 alle ore 22,00. Informazioni: Comune di Sant'Agata di Puglia Tel. 0881/984007 Rosario Brescia ![]() A COPERTURA DEL 50% DEGLI INTERESSI SUI MUTUI PER L'ACQUISTO DELLA PRIMA CASA L'Amministrazione Comunale di Sant'Agata di Puglia, nell'ambito delle iniziative volte a promuovere la formazione e la permanenza sul territorio comunale di nuclei familiari, utilizzando fondi provenienti dalle entrate dell'eolico ha attivato interventi finanziari diretti ai cittadini residenti. Una delibera esecutiva di Consiglio, ad oggetto "Misure per favorire l'incremento demografico e occupazionale nel Comune di Sant'Agata di Puglia" e una delibera di Giunta che ne regolamenta l'assegnazione e l'erogazione, sono gli atti formali che l'Ente ha adottato al fine di assegnare finanziamenti a parziale copertura del tasso di interesse applicato ai mutui fissi contratti per l'acquisto della prima casa. L'intervento da parte del Comune consisterà nel pagamento di una parte degli interessi del mutuo fisso per l'acquisto della prima casa ad uso abitativo nel territorio comunale; l'Ente, infatti, si accollerà, per tutta la durata del piano di ammortamento, una quota tesa ad abbattere il tasso di interesse nella misura massima del 50% del mutuo stesso. Maggiori e dettagliate informazioni sono disponibili presso l'Ufficio Segreteria o lo Sportello delle Attività Produttive del Comune oppure sul sito internet www.comune.santagatadipuglia.fg.it o ancora telefonando al recapito del Comune,al numero 0881/984007. Rosario Brescia ![]() SANT'AGATA DI PUGLIA - Un'ampia adesione di cittadini santagatesi si è registrata anche quest'anno al programma di interventi finanziati dal Comune nell'ambito del utile progetto di recupero architettonico del centro urbano. Rosario Brescia ![]() SANT'AGATA DI PUGLIA - Giunge alle battute finali la rassegna teatrale santagatese "Teatro Popolare 2008", iniziativa partita qualche mese fa, promossa e finanziata dal Comune di Sant'agata di Puglia e realizzata con la collaborazione della locale compagnia teatrale e della Pro Loco. La serie degli appuntamenti teatrali si aprì con l'Associazione Culturale "Enarchè" di Foggia, con la commedia in due atti di M. Norillo "Na bella cumbagnje", a cui fece seguito la "Compagnia Teatrale Santagatese" con "Sùle chi téne la chiave...", tre atti di L. Delle Noci, commedia tratta da "Nu marjuole oneste" di G. Benincaso. A chiudere definitivamente l'iniziativa teatrale sarà il Gruppo Teatrale Amatoriale "Amici di Eduardo" di Rionero in Vulture che domenica prossima, sei aprile, sul palcoscenico del Teatro Comunale santagatese metterà in scena "Filomena Marturano" commedia in tre atti di Eduardo De Filippo.
![]() Prosegue presso il Teatro Comunale di Sant'Agata di Puglia, con il Patrocinio e il contributo del Comune, la rassegna teatrale in vernacolo.
![]() QUATTRO COMPAGNIE AMATORIALI PER QUATTRO SPETTACOLI TEATRALI "Teatro Popolare 2008": si chiama così l'iniziativa promossa dal Comune di Sant'agata di Puglia, dalla Compagnia Teatrale Santagatese, con la collaborazione della Pro Loco "Pierino Donofrio". La manifestazione prevede 4 spettacoli teatrali con quattro diverse compagnie amatoriali. Ad aprire la serie degli appuntamenti è stata L'Associazione Culturale "Enarchè" di Foggia, che qualche giorno fa ha portato in scena sul palcoscenico del teatro comunale di Sant'Agata di Puglia la commedia in due atti di M. Norillo "Na bella cumbagnje". Il secondo appuntamento è previsto per il 2 febbraio con la "Compagnia Teatrale Santagatese" che porterà in scena "Sùle chi téne la chiave...", tre atti di L. Delle Noci, commedia tratta da "Nu marjuole oneste" di G. Benincaso. A chiudere l'iniziativa sarà una compagnia di Rionero in Vulture: il Gruppo Teatrale Amatoriale "Amici di Eduardo" che metterà in scena "Filomena Marturano" commedia in tre atti di Eduardo De Filippo.
![]() Una festa della befana all'insegna della solidarietà e dello scambio interculturale quella prevista a Sant'Agata di Puglia domenica. Presso la tensostruttura fatta allestire in Piazza XX Settembre dal Comune in occasione delle manifestazioni di "Santagatainverno", nel pomeriggio di domenica 6, infatti, a cura del Comune sarà presentato per i più piccoli uno spettacolo di marionette. Allo spettacolo assisteranno, con i bambini santagatesi, anche bimbi provenienti da Chernobyl-Ucraina, ospitati in occasione delle festività natalizie presso alcune famiglie dell'Associazione "San Michele Arcangelo" di Foggia, e che per l'occasione sono stati invitati a trascorrere un momento lieto e di comunione con altri bambini a Sant'Agata di Puglia. All'iniziativa presenzierà anche il dott. Vito Nicola Cristiano, Sindaco di Sant'Agata di Puglia, che per l'occasione distribuirà ai piccoli presenti alcuni doni da parte dell'Amministrazione Comunale. L'iniziativa si realizzerà con la collaborazione del Centro Interculturale "Globe Trotter" di Sant'Agata di Puglia, che per l'occasione si occuperà anche dell'intrattenimento dei piccoli ospiti, e grazie anche alla disponibilità dell'associazione "San Michele Arcangelo" di Foggia. Rosario Brescia ![]() Leggi tutto... (1783 byte rimanenti)
![]() ![]() SI REALIZZA A SANT'AGATA DI PUGLIA UNA DELLE PUNTATE TELEVISIVE DI "GNAM" IL GIROTONDO NELL'ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA CHE ANDRÀ IN ONDA SU RAI 3 Leggi tutto... (2388 byte rimanenti)
![]() ![]() ![]() UNA RISORSA DI SVILUPPONELL'AMBITO DEL SISTEMA CAPITANATA Leggi tutto... (1345 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (1399 byte rimanenti)
![]() ![]() SANT'AGATA DI PUGLIA - Giunge al termine la serie di iniziative proposte dall'Amministrazione Comunale di Sant'Agata di Puglia nell'ambito di "Santagataeste2007". Tocca ora alla comicità "d'autore", che vedrà esibirsi a Sant'Agata di Puglia attori teatrali e televisivi conosciuti da tutti per la loro indiscussa bravura. Sarà la locale Piazza XX Settembre, infatti, ad ospitare il palcoscenico sul quale, Lunedì 20 agosto alle ore 22,00, si esibiranno gli attori Oreste Lionello, Mario Zamma, Battaglia & Miseferi e Carlo Frisi con il loro "Bagaglino a Mano". Una serata in bellezza, allegria e comicità, a chiusura di questa fresca e lunga estate santagatese.
![]() SANT'AGATA DI PUGLIA - La naturale scenografia del borgo antico si animerà domenica 19 agosto al suono dei tamburi e delle trombe che annunceranno il fastoso e cadenzato passaggio del Corteo Storico. Sfileranno infatti per le vie del paese, in rigoroso costume medievale, sbandieratori, giullari e giocolieri, dame eleganti e nobili cavalieri tutti impegnati nella coreografica rievocazione dell'ultimo giorno di vita del Capitano Agatone che, stando ad un'antica leggenda locale, fu potente e ricco Signore del castello di Sant'Agata di Puglia.
![]() ![]() Leggi tutto... (1781 byte rimanenti)
![]() ![]() Dopo la serata con Irene Fornaciari, figlia del grande Zucchero, proseguono a Sant'Agata di Puglia le manifestazioni dedicate alla bella musica. E dalla musica leggera si passa alla musica più impegnata, quella lirica e sinfonica che anche quest'anno arricchisce il cartellone delle manifestazioni di Santagataestate 2007 promosso dall'Amministrazione Comunale. Si terrà dunque domenica 12 agosto, in Piazza XX Settembre, il Gran Galà lirico-sinfonico con l'Orchestra Sinfonica di Capitanata e il Coro Lirico U. Giordano di Foggia con la partecipazione straordinaria del tenore Antonio De Palma - Direttore, Maestro Benedetto Montebello.
![]() ![]() TORNA LA FESTA DELL'EMIGRANTE PROMOSSA DALLA LOCALE ASSOCIAZIONE SANTAGATESI NEL MONDO Leggi tutto... (3475 byte rimanenti)
![]() ![]() Torna a Sant'Agata di Puglia l'allegro "Ludobus Estivo" che per tutto il mese di agosto allieterà le vacanze dei bambini dai cinque agli 11 anni con attività ricreative ed educative. A promuove l'iniziativa, ancora una volta è l'assessorato ai Servizi Sociali del Comune. Sono previsti tre incontri a settimana della durata di tre ore ognuno.
![]() ![]() AL VIA SANTAGATAESTATE CON OSPITI ILLUSTRI E CANTANTI FAMOSI Leggi tutto... (2542 byte rimanenti)
![]() ![]() Anche quest'anno l'Amministrazione Comunale di Sant'Agata di Puglia, in attuazione e nel proseguimento del proprio programma politico, organizza un soggiorno climatico per ragazzi nati tra il 1994 e il 1999 e residenti a Sant'Agata di Puglia. Il soggiorno, riservato a 40 ragazzi che saranno accompagnati da un adeguato numero di vigilatrici, si svolgerà presso il Villaggio " Torre del Faro" di Scanzano Jonico nel periodo compreso dal 8 al 22 luglio e prevede la pensione completa in albergo con servizi di prima colazione, pranzo, cena, bevande incluse, e pernottamento, nonché servizio spiaggia e animazioni. Al momento della presentazione della domanda di ammissione all'iniziativa, i genitori dei ragazzi interessati versano una quota pari a quattordici euro giornaliere, quale contribuzione al soggiorno vacanze del proprio figlio. Qualora il numero delle richieste superi la disponibilità prevista dal bando comunale, per la partecipazione al soggiorno verrà stilata un'apposita graduatoria sulla base del redditometro.
Rosario Brescia ![]() ![]() Leggi tutto... (1677 byte rimanenti)
![]() ![]() Il Concerto Bandistico Città di Sant'Agata e il Comune Leggi tutto... (2066 byte rimanenti)
![]() ![]() IL COMUNE CELEBRA SANT'AGATA DI PUGLIA - "L'Istituzione Festeggia i Diciottenni", si chiama così la manifestazione che il Comune di Sant'Agata di Puglia promuove per celebrare il passaggio alla maggiore età dei giovani che compiono i diciotto anni nel corso dell'anno.
![]()
UN INTERESSANTE CONVEGNO E IL BOOM DI PRESENZE HANNO FATTO CHIUDERE IN BELLEZZA LA CAMPIONARIA DEI MONTI DAUNI Boom di visitatori, molti dei quali provenienti anche da fuori provincia, una nutrita partecipazione di espositori i cui stand abbracciavano tutti i più importanti settori: dal commercio all'artigianato, dalla zootecnia all'agricoltura e al turismo, tutte le serate allietate da numerosi gruppi musicali, quattro convegni che hanno visto ogni volta il padiglione riservato alle conferenze gremito di gente. Questi i numeri che hanno contraddistinto l'edizione 2007 dell'Antica Fiera di San Pasquale, la Campionaria dei Monti Dauni promossa e organizzata dal Comune di Sant'Agata, in collaborazione con l'organizzazione eventi "Francesco Merafina" di Cerignola. Numerosi anche gli ospiti e le personalità che durante i quattro giorni della fiera hanno portato il loro contributo nei convegni: il Senatore Carmelo Morra, Presidente della Comunità Montana dei Monti Dauni Meridionali, il Dott. Marco Barbieri, Assessore al Lavoro, Cooperazione e Formazione Professionale Regione Puglia, il Dott. Alberto Casoria, Presidente del Gal Meridaunia, il Dott. Daniele Borrelli, Direttore Tecnico del Gal Meridaunia, il Dott. Giuseppe Longo della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Foggia, il prof. Gian Maria Gasperi, Direttore Generale di Aforis, il Dott. Germano Lucchi, del Gruppo Amadori, il Dott. Michele Losappio, Assessore all'Ecologia e all'Ambiente della Regione Puglia, il Consigliere Regionale Pino Lonigro, il Dott. Antonello Summa, Assessore ll.PP. della Provincia di Foggia, la Dott.ssa Angela Barbanente, Assessore Assetto del Territorio della Regione Puglia. A tutti gli incontri ha presenziato il Sindaco di Sant'Agata di Puglia, il Dott. Vito Nicola Cristiano il quale oggi esprime la sua soddisfazione per un evento che ancora una volta si conferma unico nel suo genere nell'area del Subappennino Dauno, e che ha rappresentato un importante momento di scambio culturale e commerciale per i Monti Dauni nonché veicolo di valorizzazione e promozione di un paese, Sant'Agata di Puglia, che si propone sempre più quale importante punto di riferimento commerciale, oltre che turistico e paesaggistico, della Capitanata. Un interessante e affollato convegno dal titolo"Il Subappenino Dauno tra rivoluzione e restaurazione - Sant'Agata di Puglia e il Brigantaggio nel decennio Francese" che ha visto relazionare sull'appassionante argomento la Prof.ssa Dora Donofrio Del Vecchio, Vice Presidente del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia (foto) ha concluso domenica sera i quattro intensi giorni di attività della Fiera che, visti i positivi riscontri ottenuti, si riproporrà il prossimo anno, a detta dei promotori,in maniera ancora più ampia e organizzata.
Rosario Brescia Leggi tutto... (29 byte rimanenti)
![]() ![]() SANT'AGATA DI PUGLIA E IL BRIGANTAGGIO Contadini nullatenenti ridotti alla fame da una miseria antica, ex soldati borbonici, giovani disubbidienti alla leva: i briganti; furono loro i principali protagonisti di una fase della nostra storia che li vide interpreti di una rivolta che diede il via a quella che oggi viene definita "Questione Meridionale" e che ancora trova molti storici divisi tra loro. Ma chi furono veramente i briganti: ribelli alla ricerca di un riscatto sociale, o semplici malfattori?. Molti si resero responsabili di gravissimi reati, quali omicidi, rapine ed estorsioni, molti altri, tuttavia, morirono convinti di combattere per una causa giusta allorché, nonostante l'alternarsi di leggi e governi, non videro mutare le condizioni di miseria estrema di un Sud disperato e affamato e in eterna attesa di terra e lavoro. Di questo, e del fenomeno del brigantaggio legato al territorio del Subappennino Dauno in generale, e a Sant'Agata di Puglia in particolare, si parlerà in un interessante convegno che si terrà domenica 20 maggio alle ore 18,00 presso il padiglione delle conferenze nell'ambito dell'Antica Fiera di San Pasquale. "Il Subappenino Dauno tra rivoluzione e restaurazione - Sant'Agata di Puglia e il Brigantaggio nel decennio Francese" questo il titolo dell'incontro promosso dall'Agenzia per la Cultura del Comune di Sant'Agata di Puglia e che vedrà relazionare sull'appassionante argomento la Prof.ssa Dora Donofrio Del Vecchio, Vice Presidente del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia - Bari. All'incontro presenzierà anche il dott. Vito Nicola Cristiano, Sindaco di Sant'Agata di Puglia.
Rosario Brescia
Leggi tutto... (28 byte rimanenti)
![]() ![]() SANT’AGATA DI PUGLIA – Dopo il convegno sul tema della commercializzazione dei prodotti locali e quello sulla produzione di energia alternativa, proseguono a Sant’Agata di Puglia gli incontri previsti nel fitto programma delle iniziative legate all’edizione 2007 dell’Antica Fiera di San Pasquale. Si terrà sabato 19 maggio alle ore 17,30, sempre nel padiglione delle conferenze della fiera santagatese, il Convegno sul tema “Programmazione e strumenti per la rigenerazione delle Aree Interne della Capitanata”. Rosario Brescia ![]() SANT’AGATA DI PUGLIA – Venerdi 18 maggio alle ore 19,00, nell’ambito dell’Antica Fiera di San Pasquale, la Campionaria dei Monti Dauni.
Leggi tutto... (554 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (1040 byte rimanenti)
![]() ![]() “La Commercializzazione di prodotti locali e le opportunità offerte dal Gal Meridaunia”: è questo il tema del convegno promosso dal Comune di Sant’Agata di Puglia nell’ambito della giornata inaugurale dell’edizione 2007 dell’Antica Fiera di San Pasquale, la Campionaria dei Monti Dauni. L’interessante incontro si terrà il 17 maggio, giorno di San Pasquale, appunto, alle ore 19,00 presso il padiglione delle conferenze allestito all’interno della Fiera santagatese. Molteplici gli interventi previsti. A dare il via ai lavori sarà il Dott. Vito Nicola Cristiano, Sindaco di Sant’Agata di Puglia.
Leggi tutto... (1438 byte rimanenti)
![]() ![]() Tutto pronto a Sant’Agata di Puglia per l’apertura ufficiale dell’Antica Fiera di San Pasquale, la Campionaria dei Monti Dauni. La cerimonia d’inaugurazione si terrà giovedì 17 Maggio alle ore 11.30 alla presenza del Dott. Carmine Stallone, Presidente della Provincia di Foggia, del Sen. Carmelo Morra, Presidente della Comunità Montana dei Monti Dauni Meridionali e del Dott. Marco Barbieri, Assessore al Lavoro, Cooperazione e Formazione Professionale Regione Puglia. Al taglio del nastro dell’importante evento, a dare il benvenuto alle numerose personalità presenti, ci sarà il Sindaco di Sant’Agata di Puglia, il Dott. Vito Nicola Cristiano, il quale sottolinea l’importanza commerciale dell’evento, pur senza tralasciare l’aspetto, altrettanto importante, della tradizione: “La Fiera si presenta anche quest’anno come una vera e propria Campionaria, che vede protagonista la realtà artigianale, agricola, del commercio, dell’industria, dei servizi e del turismo dei Monti Dauni.
Leggi tutto... (2247 byte rimanenti)
![]() ![]()
Quattro giorni di eventi, dal 17 al 20 maggio,
Leggi tutto... (1676 byte rimanenti)
![]() ![]() ALLA GARA “CANE-CACCIATORE SU QUAGLIA”
Leggi tutto... (1207 byte rimanenti)
![]() ![]() GARA “CANE-CACCIATORE SU QUAGLIA”
Leggi tutto... (1112 byte rimanenti)
![]() ![]()
IL COMUNE PROPONE ORE DI SVAGO
Leggi tutto... (1394 byte rimanenti)
![]() ![]()
DONATO AL COMUNE DI SANT’AGATA DI PUGLIA
Leggi tutto... (1201 byte rimanenti)
![]() ![]()
Siglato protocollo d’intesa tra Sant’Agata di Puglia,
Leggi tutto... (1816 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (1511 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (1882 byte rimanenti)
![]() ![]()
IL PUNTO IN UN INCONTRO TECNICO AL COMUNE Leggi tutto... (3239 byte rimanenti)
![]() ![]()
E INTANTO ARRIVANO LE PRIME MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Leggi tutto... (2376 byte rimanenti)
![]() ![]()
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Leggi tutto... (2308 byte rimanenti)
![]() ![]()
Un’interessante giornata dedicata al “Principe della tavola” tra stand gastronomici, esposizioni e degustazioni di prodotti tipici Leggi tutto... (2147 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (2184 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (2475 byte rimanenti)
![]() ![]()
L’INTERO PAESE ILLUMINATO
Leggi tutto... (2910 byte rimanenti)
![]() ![]()
Presentato dal Comune
Leggi tutto... (3572 byte rimanenti)
![]() ![]()
Tra le intense sonorità dei tamburi del noto musicista Alfio Antico
Leggi tutto... (3886 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (1839 byte rimanenti)
![]() ![]()
medaglia d’argento al valor militare, morto in Africa nel 1936. Leggi tutto... (2284 byte rimanenti)
![]() ![]()
RIPRENDONO I CORSI DI CALCIO PER RAGAZZI E RAGAZZE
Leggi tutto... (1794 byte rimanenti)
![]() ![]()
Ottima opportunità anche per i paesi limitrofi
Leggi tutto... (1730 byte rimanenti)
![]() ![]()
PER TUTELARE IL PATRIMONIO ARCHITETTONICO
Leggi tutto... (2132 byte rimanenti)
![]() ![]()
A CONCLUSIONE DELLE MANIFESTAZIONI REALIZZATE
Leggi tutto... (2794 byte rimanenti)
![]() ![]() Espongono i pittori Laratro, Lella, Maruotti, Palmieri e Tiso. In serata ancora la bella musica sotto le stelle. Leggi tutto... (1411 byte rimanenti)
![]() ![]() “GINO MARCHITELLI,
E in serata, con “Sant’Agataestate 2006”
Leggi tutto... (1748 byte rimanenti)
![]() ![]()
AMEDEO MINGHI, FAUSTO LEALI
Leggi tutto... (2967 byte rimanenti)
![]() ![]()
TRE INCONTRI A SETTIMANA PER UN TOTALE DI 25 APPUNTAMENTI
Leggi tutto... (1989 byte rimanenti)
![]() ![]()
DAL DISTRETTO 2120 ITALIA
Leggi tutto... (2940 byte rimanenti)
![]() ![]()
LA BELLEZZA E L'ALLEGRIA DEI FIORI PER VALORIZZARE IL PAESE Leggi tutto... (2276 byte rimanenti)
![]() ![]()
SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SANT’AGATA DI PUGLIA
Leggi tutto... (2879 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (2677 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (2520 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (1671 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (1836 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (1692 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (1748 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (1368 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (1324 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (763 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (2516 byte rimanenti)
![]() ![]()
In distribuzione il nuovo calendario edito dal Comune. Giunta alla sua settima edizione, la pubblicazione anche quest’anno si presenta ricca di belle foto e interessanti didascalie.
Leggi tutto... (1604 byte rimanenti)
![]() ![]()
e spettacoli musicali in una interessante giornata interamente dedicata al “ principe della tavola” . Leggi tutto... (2204 byte rimanenti)
![]() ![]()
Dopo la suggestiva “Fiaccolata di Natale” ripresa anche da Rai tre,
Leggi tutto... (2304 byte rimanenti)
![]() ![]()
La notte di Natale santagatese ripresa da Rai 3 Puglia Leggi tutto... (2281 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (1842 byte rimanenti)
![]() ![]() L’Amministrazione Comunale di Sant’Agata di Puglia investe i fondi del PIT sul suo monumento più importante
La struttura ospiterà la sede centrale del Get Local
Leggi tutto... (3596 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (3602 byte rimanenti)
![]() ![]()
Sant’Agata di Puglia
Leggi tutto... (1937 byte rimanenti)
![]() ![]()
Oltre 400 presenze nelle due domeniche appena trascorse Leggi tutto... (3665 byte rimanenti)
![]() ![]()
Leggi tutto... (2795 byte rimanenti)
![]() ![]() Soddisfazione del Sindaco Vito Nicola Cristiano: " Il turismo come possibile volano di sviluppo" "Sant'Agata di Puglia, la capitale turistica del Subappennino", cosi titolava qualche tempo fa un giornale locale, dopo che il Touring Club Italiano aveva assegnato alla "Loggia delle Puglie" il marchio di qualità turistico ambientale "Bandiera Arancione", e dopo che, a seguito anche dell'ambìto riconoscimento ricevuto, l'impegno di Comune e Pro Loco aumentò nei confronti della promozione del territorio e, con esso, crebbe anche il flusso turistico rivolto alla piccola e graziosa cittadina dauna. Se quella del giornalista, all'epoca, fu solo una felice intuizione, oggi le cifre sembrano dargli in effetti ragione. Sono state stimate in oltre 40mila, infatti, le presenze turistiche a Sant'Agata di Puglia, a partire dall'inizio dell'anno, fino agli scorci di questa stagione estiva appena terminata. Non passa mese, che sulla "Loggia delle Puglie" non arrivi qualche autobus di turisti pronti a tuffarsi nel centro storico del paese, per godere di una passeggiata tra le armoniche "trasonne" alla scoperta delle tradizioni riposte ancora tra le caratteristiche case con le facciate in pietra, o ad assaporare il piacere dell'arte e della storia: quella custodita nelle belle chiese, tra i magnifici portali del "Parco urbano delle opere in pietra", tra gli antichi palazzi gentilizi o tra le primitive mura del Castello Imperiale, inserito dall'Imperatore Federico II tra i "Castra Exempta", castelli di primaria importanza e strategici ai fini militari. Un vero e proprio boom di visitatori, richiamati, è vero, dai monumenti presenti, ma attirati anche dalle numerose iniziative promosse e realizzate dal Comune al fine di valorizzare il territorio. Come la "Fiera Campionaria dei Monti Dauni", tenutasi nel mese di maggio, che nei cinque giorni della sua durata ha visto un numero considerevole di visitatori affollare i vari padiglioni degli espositori e godere degli interessanti spettacoli serali. Con l'arrivo dell'estate poi, con la presentazione del cartellone estivo delle manifestazioni ricreative e culturali proposte dal Comune, l'affluenza dei turisti ha raggiunto picchi notevolissimi. E non poteva essere altrimenti, se si pensa al calibro degli artisti che hanno allietato l'estate santagatese: Nino D'Angelo, Riccardo Fogli, Uccio De Santis, Mirko Casadei, Radionorba, con Battiti Live, i Dirotta su Cuba, il noto jazzista Lino Patruno e molti altri ancora. Cosa dire poi di "Santagatadanze" ? Con "Tarantando 2005" ha preso vita la versione estiva del "Festival Internazionale di musiche e danze popolari", con centinaia di stagisti appassionati di tradizioni musicali del Sud e del Nord, italiane ed europee, e con decine di gruppi musicali che si sono esibiti, alternandosi, per sei giorni consecutivi. Con la fine dell'estate, tuttavia, non terminano le iniziative che il Comune pone in essere, di concerto con le associazioni di volontariato, nella convinzione che proprio attraverso la valorizzazione e la sviluppo del territorio si creano opportunità di miglioramento e di crescita culturale, sociale ed economica. "Numerose, nuove attività ricettive sono nate qui a Sant'Agata di Puglia negli ultimi tempi, e altre sono in fase di apertura - conferma il Dott. Vito Nicola Cristiano, Sindaco del paese - questo a riprova del fatto che valorizzazione e promozione del territorio, quando rientrano in un progetto mirato e curato, stimolano e favoriscono il turismo che, a sua volta, incentiva e sollecita l'economia locale. Sulla scorta di queste convinzioni - continua il Sindaco - già dalle prossime settimane siamo impegnati con una serie di appuntamenti importanti. Il 24 settembre, infatti, ospiteremo un interessante convegno promosso da "Italia Nostra", sede di Foggia, e dal Comune di Sant'agata di Puglia, sul tema: "Alla riscoperta dell'antica arte del ricamo". Giorno due ottobre, poi, avremo il piacere di ospitare una gita organizzata dal Touring Club Italiano: ci siamo già attivati con tutti i ristoratori locali per accogliere al meglio questo appuntamento, già ampiamente pubblicizzato sulla rivista nazionale "Qui Touring". Ci stiamo muovendo, inoltre, per essere presenti, per il terzo anno consecutivo, all'edizione 2005 della "Expo Workshop Internazionale del Turismo" di Pesaro, evento dedicato proprio ai viaggi e al turismo. Ovviamente stiamo già pensando alla programmazione del cartellone delle manifestazioni di "Santagatainverno", dove non mancherà l'edizione invernale del Festival Internazionale di musiche e danze popolari". Per una estate lieta che se ne va, dunque, è in arrivo un inverno che si presenta già ricco di iniziative che sicuramente animeranno Sant'Agata di Puglia, allorquando le sfumature dell'autunno la riproporranno con nuovi colori insieme ai suoi monumenti, alla sua lunga storia e alle sue antiche leggende, che narrano di celebri condottieri, di santi importanti, e di famosi briganti. Rosario Brescia |
---|